Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

L'esito del Consiglio comunale di ieri

Grillini e ambientalisti votano per la discarica

Il voto della maggioranza Il voto della maggioranza | © La Voce di Manduria

La maggioranza giallo-verde con forte impronta ambientalista che amministra la città di Manduria ha approvato nella seduta consiliare di ieri una variante al piano regolatore che trasforma un’area vincolata e ambientalmente tutelata in un sito per il conferimento di rifiuti di ogni genere, compreso l’organico.

Il sito in questione, situato di fronte alla “Casa del Parco” e già urbanizzato con un parco pubblico, panchine e compreso in un tragitto naturalistico costato 150mila euro di fondi pubblici, era stato già bocciato dal Tar di Lecce a cui si erano rivolti i proprietari delle abitazioni circostanti, facendo rilevare l’errore urbanistico commesso da chi ha originariamente scelto il sito (ex amministrazione commissariale).
Con la variante di ieri che è stata votata anche dal gruppo ambientalista Gea che in camera caritatis aveva fatto intendere il contrario, si condanna l’area a diventare una discarica sorvegliata che secondo l’amministrazione dovrebbe accogliere gran parte dei rifiuti abbandonati nelle marine e nelle campagne lungo la costa.

Un pericolo questo fatto notare dall’architetto Andrea Casto, perito di parte dei residenti che hanno presentato ricorso al Tar. Il progetto, ha spiegato l’esperto, è stato dimensionato per accogliere gli ingombranti di solo cinquanta famiglie, tante quante risultano essere residenti nelle località marine di Manduria. La realtà, ha fatto notare l’architetto, è che l’utenza che si riversa sulla costa è invece fi alcune migliaia di nuclei familiari. Soprattutto per il rifiuto organico, ha detto ancora Casto, il centro di raccolta in costruzione prevede un solo contenitore da 1100 litri, appena sufficienti a contenere il rifiuto di un condominio.
Un altro parere significativo lo espone l’avvocato Antonio Casto che sta curando il ricorso al Tar per conto delle famiglie. «Tentare di approvare una variante urbanistica posticcia, al netto dei motivi in diritto che saranno approfonditi in altra sede – scrive - conferma dal punto di vista politico un sospetto ora divenuto certezza: l’amministrazione Pecoraro di ecologista ha solo le bandiere».
Hanno votato contro il centro di raccolta i consiglieri Ingrosso, Sammarco, Breccia, Gentile e Dario Duggento.
I tre della minoranza, Bullo, Ferretti e Mariggiò, si sono astenuti mentre Roberto Puglia, anche lui dell’opposizione, ha votato a favore. La delibera è quindi passata con 17 voti favorevoli, 3 astenuti e 5 contrari.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Paolo Zambelli
    gio 22 luglio 2021 11:56 rispondi a Paolo Zambelli

    Ne ho viste tante nella mia vita, credetemi (e non voglio assolutamente vantarmi di titoli accademici di lauree con lode "da strada", come illustri personaggi contemporanei fanno). L'esperienza e i titoli li tengo per me, che tanto oggi nell'immensita di tutte queste menti geniali, dove tutti sono esperti aggoglelati master top filosofi sapienti di tutto e di tutti non contano. Ma dico, come caxxo é che a Manduria si fa sempre lo schifo più schifo che uno può immaginare. Che vergogna insopportabile. scifacitinculu direi se esiste una giustizia divina puei bbi oju! Gesù personali (anzi no).

  • Realtà
    gio 22 luglio 2021 12:31 rispondi a Realtà

    Gli AMBIENTALISTI - dico bene: gli AMBIENTALISTI - a favore??

  • Manduriana
    mer 21 luglio 2021 08:41 rispondi a Manduriana

    Tutto questo per mantenere la poltroncina.....pietosi

  • Gregorio
    mer 21 luglio 2021 01:57 rispondi a Gregorio

    Invece di RI-SPENDERE “nuovi” soldi ?? per creare nuove aree, perché non aumentano gli operatori ecologici? Tanto per fare una pulizia a dovere, si deve mettere sempre LA FORZA DELLE BRACCIA!!Cosa penso dall’amministrazione ? Ogni giorno che passa, danno la dimostrazione di essere incompetenti !!

  • Gregorio
    mer 21 luglio 2021 12:00 rispondi a Gregorio

    In riferimento degli amministratori favorevoli : Mà ntrà la capu, c’è tennu? CRANONI !?

  • Gianna Lazzaris
    mer 21 luglio 2021 09:02 rispondi a Gianna Lazzaris

    Che schifo!

  • Domenico
    mer 21 luglio 2021 08:50 rispondi a Domenico

    Scambiare un'isola ecologica di deposito temporaneo (giornaliero o secondo necessità) per discarica o servizio sostitutivo della normale raccolta differenziata è un errore troppo grande per non far sospettare egoismo di parte. Occorre solo il controllo del funzionamento del servizio utile e razionale presente nei comuni più efficienti e attenti d'Italia. Capisco che a nessuno piaccia avere un impianto simile nalle vicinanze di casa propria, ma un'opposizione preventiva non è comprensibile. Sarà obbligo dell' amm.ne comunale non farvene accorgere che l'Isola eco c'è.

  • Francesco
    mer 21 luglio 2021 06:59 rispondi a Francesco

    Siete ridicoli!!! La minoranza che vota parere favorevole la dice tutta

  • cittadino
    mer 21 luglio 2021 06:21 rispondi a cittadino

    Mai e poi mai una buona notizia da parte di questi incoerenti, incapaci, inadatti, ed indecenti "amministratori" a Manduria il peggio non avrà MAI fine E c'è pure quel coso che voleva la bandiera blu ..... osceno

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...