Martedì, 19 Agosto 2025

Gli articoli

Decisione del gruppo storico

Gli ultras biancoverdi: troppi personalismi, a nessuno la nostra tifoseria

Ultras Ultras

Dopo anni di sacrifici, passione, chilometri percorsi e sostegno incondizionato, oggi il nostro gruppo prende una posizione chiara: SOSPENDIAMO IL NOSTRO SOSTEGNO.

Fino a quando a Manduria non vedremo un progetto serio, unione vera e condivisa, che metta da parte interessi personali, giochi di potere e inimicizie, non saremo più presenti sugli spalti.

Non fraintendeteci: non siamo alla ricerca del "progetto vincente" a tutti i costi. Non ci interessa il risultato, che si vinca o si perda. Abbiamo sempre lottato al fianco di questa squadra, che fosse in cima alla classifica o nelle retrovie. La nostra passione non dipende da promozioni o retrocessioni, ma dalla fedeltà alla maglia, ai colori bianco e verde e alla nostra città. Abbiamo sempre sostenuto questa squadra, a casa o in trasferta, sotto il sole e sotto la pioggia, perché il nostro amore per Manduria è immenso.

Tuttavia, non possiamo più fare finta di nulla mentre si continua a frammentare, dividere e distruggere ciò che potrebbe essere un patrimonio per tutta la comunità. Il calcio non può più essere il giocattolo di pochi, ma deve tornare a essere un motivo di orgoglio collettivo e cittadino.

Ad oggi, la realtà è ben diversa. Con progetti falliti, frammentati da personalismi, interessi di parte e giochi di potere, non possiamo più restare in silenzio. Non possiamo accettare una situazione che va contro i principi e i valori di aggregazione, unione e socializzazione che da sempre ci contraddistinguono. Il calcio deve essere un'occasione per unire, non per dividere. Questa non è solo una questione sportiva, è una questione di identità e appartenenza.

Il nostro rispetto lo guadagna chi dimostra di amare davvero questa maglia, non chi la sfrutta come strumento per tornaconto personale.

Abbiamo sempre difeso il bianco e il verde, dentro e fuori dal campo, in ogni momento e in ogni situazione. Quei colori rappresentano una storia, una fede, un'identità che nessuno potrà cancellare. Non si toccano, non si svendono, non si dividono.

Fino a quando non ci sarà una sola direzione, una visione comune che metta al centro la passione, l'identità e il rispetto per questa città, il nostro sostegno rimarrà sospeso.

Chiediamo con forza maggiore chiarezza sul futuro del Manduria e per il futuro del Manduria Calcio. Non si può più navigare a vista, improvvisare, o prendere decisioni leggere come se si trattasse di una squadra qualsiasi. Il Manduria non è una comparsa nel panorama calcistico: è una realtà che ha sempre rappresentato, con dignità e orgoglio, un’intera comunità.

Ciò che è accaduto nell’ultimo periodo è inaccettabile: abbiamo perso una categoria per colpe e leggerezze che non dovrebbero neanche sfiorare una società come la nostra. Errori evitabilissimi, mancanza di programmazione, superficialità a cui non eravamo abituati. Questo non è lo stile Manduria. Questa non è la serietà che, per decenni, ha contraddistinto il nostro nome dentro e fuori dal campo.

Vogliamo che da oggi in poi si lavori con maggiore responsabilità, visione e trasparenza. Vogliamo vedere passione vera, non ruoli occupati per prestigio personale. Vogliamo che ogni scelta sia fatta nell'interesse della squadra, dei tifosi e della città, non per convenienze o giochi di potere. Perché il Manduria Calcio merita rispetto, e il rispetto si dimostra con i fatti.

Continueremo a svolgere la nostra attività da ultras, con le nostre riunioni, il nostro impegno, ma non possiamo più essere spettatori passivi di una situazione che mina i principi su cui si fonda la nostra passione. Non accettiamo ciò che è stato fatto quest'anno, né ciò che si prospetta per la stagione a venire.

Con il cuore, non a convenienza.
Ultras sempre, spettatori mai.
Per la maglia biancoverde.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Depuratore consortile, disastro annunciato
La redazione - sab 26 luglio

Nella missiva inviata dalla Commissione di Controllo del Depuratore Consortile, datata 21/07/2025, prendono forma e sostanza tutte le criticità che avevamo ampiamente a suo tempo evidenziato e previsto. ...

Buon giornalismo e cattiva politica
La redazione - lun 28 luglio

Pubblichiamo di seguito l'editoriale del direttore di Manduriaoggi. it, Nando Perrore, che repliche alle nuove accuse nei suoi confronti dei componenti della Commissione speciale di controllo sul depuratore.   ...

“La studentessa non è matura lo dice il dizionario Treccani”
La redazione - mer 30 luglio

In queste ultime settimane si è parlato molto degli esami di Stato, di ragazzi che si sono rifiutati di svolgere la parte orale dell’esame per vari motivi.  Si è parlato anche di docenti che non hanno mai veramente ...