Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

È stata un’esperienza entusiasmante che gli alunni porteranno sempre nei loro ricordi

Gli alunni della Don Bosco a lezione di diritti e doveri dai vigili urbani

La squadra della Don Bosco La squadra della Don Bosco | © La Voce Di Manduria

L’altro ieri gli alunni delle classi quarte dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” hanno fatto visita al Comando di Polizia Municipale del Comune di Manduria, nell’ambito del Progetto FDRPOC-PU Crescere consapevolmente.

Il progetto, avviato sotto la supervisione del Dirigente Scolastico Roberto Cennoma e coordinato dalle docenti Marilena Duggento e Maria Grazia Stano, ha avuto la finalità di promuovere nei giovanissimi cittadini la consapevolezza di appartenere ad un corpo sociale ed istituzionale, di prendere coscienza di comportamenti collettivi civilmente e socialmente responsabili e di individuare e distinguere alcune “regole” delle formazioni sociali della propria esperienza: famiglia, scuola, gruppi sociali ed istituzionali; distinguere i loro compiti, i loro servizi, i loro scopi. I ragazzi hanno individuato quella che è la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i Diritti e i Doveri di ognuno; per questo motivo il modulo formativo ha avuto come titolo “ Dir e Dov…simpatici personaggi”.

I ragazzi hanno rappresentato con diverse tecniche artistiche i due personaggi DIR e DOV, divertendosi nel ricercare i Diritti e i Doveri più vicini alle loro realtà quotidiane.

A conclusione del Progetto i ragazzi hanno chiesto di incontrare il Comandante della Polizia Locale Ten.te Maria Mancarella perché potesse soddisfare la loro innata curiosità sia sulle regole dello stare insieme che sull’organizzazione interna del corpo di Polizia Municipale e del prezioso compito svolto all’interno della Città di Manduria. Il Comandante e tutto il personale presente hanno accolto gli ospiti con entusiasmo e hanno risposto con pazienza e gentilezza sulle funzioni svolte dall’agente municipale, sul mantenimento dell’ordine pubblico, sulla sicurezza dei cittadini, sulla tutela dei diritti, sull’osservanza delle Leggi e dei Regolamenti. Nell’occasione è stato possibile visitare anche la sala operativa e gli strumenti tecnologici di cui è fornito il Corpo di Polizia. È stata un’esperienza entusiasmante che gli alunni porteranno sempre nei loro ricordi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...