Giovedì, 10 Luglio 2025

Politica

Tutte per patrocini, contributi per feste e atti di normale amministrazione

Giunta Pecoraro, scarso rendimento: a settembre solo 22 delibere

Scarso rendimento della giunta Pecoraro Scarso rendimento della giunta Pecoraro © La Voce Di Manduria

Dopo il fermo “biologico” dell’estate, nel corso della quale il governo Pecoraro si è distratto con i grandi eventi di spettacolo costati all’incirca 140mila euro (bilancio ancora provvisorio), il 7 settembre la giunta ha ripreso la sua attività ma con il freno tirato a mano. Si è riunita solo due volte, il 7 e il 21 settembre e solo per approvare atti dovuti o di patrocinio e contributi vari.

Dal 7 settembre ad oggi gli atti deliberativi sono stati i 22, la media di uno al giorno in media, undici per feste ed eventi vari, e gli altri 11 per prese d’atto inderogabili e di normale amministrazione.

Ecco, nel dettaglio, cosa ha prodotto in un mese la giunta Pecoraro.

Variazione d’urgenza al bilancio di previsione; Abbandono del giudizio in Corte d’appello; Adesione al Festival Legalitria; Individuazione componenti gruppo amministrazione pubblica del comune di Manduria; Patrocinio manifestazione chiesetta Santa Croce; Atto d’indirizzo Consorzio Coripet; Atto d’indirizzo Comunità di energia rinnovabile; Protocollo d’intesa con associazione Plastic free; Patrocinio mostra di pittura; Patrocinio “Cuore trafitto di Gesù; Accordo con il comune di Statte per utilizzo graduatoria; Assegnazione budget materiale consumo scuole infanzia; Accordo per Festa dell’albero; Patrocinio festa di San Francesco; Patrocinio Festa di San Gregorio; Patrocinio festa San Nicola; Patrocinio iniziativa di Legambiente; Indirizzo ginnastica dolce per over 60; Patrocinio giornata della cultura ebraica; Patrocinio per manifestazione sciopero globale fryday for future; Costituzione in giudizio incarico legale; Altra Costituzione in giudizio incarico legale; Approvazione relazione sulla performance del personale anno 2021.  

Nel frattempo la comunità manduriana è stata scossa da problematiche molto sentite tra le quali, la crisi dei medici al pronto soccorso; la morte sul lavoro del medico della medicina, i cattivi odori, il ricorso sulle trincee drenanti, le osservazioni sul depuratore, il trasferimento delle visite psichiatriche a Grottaglie, la problematica delle antenne di telefonia.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio1
    lun 26 settembre 2022 10:50 rispondi a Gregorio1

    …. Scarso rendimento? .. È tanto valgono ??

  • Un manduriano
    sab 24 settembre 2022 03:28 rispondi a Un manduriano

    Hai ragione Realtà, con questa amministrazione diventerà sempre più un paese morto. Purtroppo il sindaco e la sua giunta non hanno un po' di onore quindi non si dimetteranno mai e ci tocca tenerli fino a fine mandato. Povera Manduria l'hanno spenta in tutti i sensi. Per quali resoconti non si sa.

  • Lorenzo
    sab 24 settembre 2022 11:55 rispondi a Lorenzo

    Mi domando se i 2 (Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale), hanno in mente di cominciare a preparare sin d'ora la stagione turistica 2023, oppure come tutte le persone anziane che necessitano di assistenza, forse è il caso che si crei uns commissione ad hoc con all' interno intelligenze lungimiranti e preparate che danno una mano in proposito? Se non ci arrivate, passate più tempo con i nipoti. Grazie. Opinioni finalizzate a dare il giusto valore a Manduria e alle sue Marine. Perché Mesagne, senza mare ci è riuscita.

  • antonio
    sab 24 settembre 2022 11:46 rispondi a antonio

    prossime delibere con patrocini vari, stando a quanto letto, la commemorazione ai defunti, quello al milite ignoto e mettiamoci anche le varie suppellettili per le festività natilizie . Ho dimenticato altro per questo 2022?

  • Realtà
    sab 24 settembre 2022 09:04 rispondi a Realtà

    Che sfortunata che é Manduria ormai morta

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...