
La XX edizione dei Giochi del Mediterraneo si svolgerà a Taranto nel 2026. L'assegnazione è avvenuta a Patrasso, in Grecia, nel corso dell'assemblea annuale del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo. A convincere i membri del Cijm è stato il puntuale dossier di presentazione della città di Taranto come la sede più adatta per i Giochi. Nel dossier, per quanto riguarda Manduria, compare un palazzetto dello sport che, in effetti, non esiste.
Secondo la tabella delle strutture sportive da realizzare ed esistenti presentata al comitato internazionale dei giochi del Mediterraneo, nel palazzetto dello sport di Manduria (fantasma), si dovrebbero svolgere gli allenamenti di pallavolo. L'impianto della città Messapica viene elencato tra quelli già esistenti e non da realizzare (vedi tabella). Gli incontri della stessa disciplina, invece, sempre secondo il programma presentato, si terranno nel palazzetto di Grottaglie che in effetti esiste.
Più fortunata Sava nel cui palazzetto dello sport (che per l’occasione sarà riammodernato e adeguato con finanziamenti del Comitato) si svolgeranno le competizioni internazionali di scherma e para scherma.
A parte la città di Taranto, sede di gran parte degli eventi sportivi, i comuni della provincia baciati dalla fortuna saranno: Massafra (pallacanestro in carrozzina), Martina Franca (ciclismo paralimpico, ginnastica), Castellaneta Marina (tennis), Mottola (badminton), Crispiano (pallavolo-pallacanestro), Statte (atletica), Faggiano (pallavolo), Torricella (pallacanestro e tiro a volo), San Giorgio Jonico (sollevamento pesi e sport equestri), Grottaglie (pallavolo).
Taranto sarà ovviamente la sede centrale dei Giochi del Mediterraneo 2026. Nel capoluogo ionico verranno costruiti un centro nautico e lo stadio del nuoto. Saranno riqualificati lo stadio Iacovone (calcio), il Palafiom (arti marziali) e il PalaMazzola (basket e volley). Saranno rimessi a nuovo e adattati il Camposcuola (atletica), la pista di pattinaggio, alcune palestre e strutture di quartiere (vedi Magna Grecia) e il campo di calcio di Talsano.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.