Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

A cura della Scuola Filosofica manduriana “Vanini”

Gilles Deleuze e la filosofia francese, convegno a Manduria

Locandina Locandina

Un incontro dedicato al pensiero francese del filosofo Gilles Deleuze e alla filosofia francese negli anni Sessanta si terrà a Manduria nella giornata di giovedì 31 ottobre, alle ore 18.30 alla libreria Caforio Ubik. Interverranno il professore Enzo Caprino, direttore della Scuola Filosofica manduriana “Vanini”, il professore Costanzo Antermite dell’Università di Lecce, il professore Giacomo Fronzi, ex docente di storia e filosofia del Liceo Classico di Manduria e attualmente all’Università di Bari e il professore e archeologo Gerardo Moccia del Liceo Classico di Manduria. 

Modererà l’incontro il professore Ferdinando Dubla, condirettore della Scuola Filosofica manduriana; le letture dei testi saranno affidate alla dottoressa Paola Pasanisi e le conclusioni al professore Francesco Fistetti, ordinario di Filosofia contemporanea presso l’Università di Bari. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Enzo Caprino
    gio 24 ottobre 2024 07:58 rispondi a Enzo Caprino

    Ringrazio la Voce ed il dott. Montesardo per aver scritto su questo importante incontro culturale. La Scuola di Filosofia è nata per diffondere in città la filosofia. Io intendo raggiungere l'obiettivo di far svolgere a Manduria , nel mese di settembre, il Festval salentino di Filosofia. Chiamo tutti alla collaborazione.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...