
La Polizia di Stato ha denunciato un 47enne di Sava ritenuto presunto responsabile di furto aggravato di uva da tavola. Con l’avvicinarsi della stagione della vendemmia, sono iniziate anche le denunce da parte dei produttori circa il verificarsi di furti d’uva destinata alle tavole dei consumatori o alla produzione di vini.
Così i poliziotti del Commissariato di Grottaglie hanno attivato specifici servizi di controllo e monitoraggio delle zone agricole locali maggiormente interessate dal fenomeno. Particolari spunti investigativi sono stati raccolti grazie alla visione delle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza installato dal proprietario di un vigneto sulle proprie terre e che aveva subito un ingente furto di uva.
Gli investigatori del Commissariato nella visione delle immagini sono risaliti alla presenza di una vettura che, in occasione del presunto furto denunciato, si è fermata in corrispondenza delle terre e dopo una sosta di circa mezz'ora, è ripartita a tutta velocità.
Dalla targa, i poliziotti sono risaliti al 47enne, originario di Sava, con precedenti specifici alla spalle, il quale, messo alle strette, ha ammesso di essere il responsabile del furto.
Secondo quanto riferito dal proprietario, il danno ammonterebbe a circa 150 kg d’uva da tavola bianca “Vittoria”.
Trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria competente, l’uomo è stato denunciato.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
un cittadino
mer 28 agosto 2024 11:29 rispondi a un cittadinodella serie tutti ma campari , è sicuramente un fenomeno di vaste proporzioni senza immaginare una fetta dei produttori che non va nemmeno a fare le denunce.. il vantaggio è sicuramente la vendita tollerata agli angoli delle stradine e di quanti con una licenza di produzione hanno il via libera per vendere prodotti senza uno straccio di fattura o di verifica della provenienza... già, TUTTI MA CAMPARI, ma cè sempre chi vive sulle spalle degli altri, sempre in modo rapace con disprezzo del lavoro degli altri..