Le foto
Fratelli bruciati a Vieste, per la Procura � un delitto di mafia
Fratelli bruciati a Vieste, per la Procura è un delitto di mafia | © n.c.VIESTE - «Le modalita’ del duplice omicidio ?dei fratelli di Vieste, gli imprenditori Giovanni e Martino ?Piscopo, i cui corpi sono stati trovati carbonizzati questa ?mattina nei boschi di Peschici, dimostrano che la mafia e’ ?tornata a colpire sul Gargano in maniera efferata e violenta». ?Lo afferma in una nota la procura di Bari. ?’La procura distrettuale antimafia di Bari - prosegue il ?comunicato - intende dare una risposta altrettanto incisiva e ?immediata. Per questo gia’ domani il procuratore, Antonio ?Laudati, ha convocato nel suo ufficio un coordinamento delle ?forze investigative coinvolte (le procure di Foggia e Lucera e i ?carabinieri di Foggia e dei Ros), non solo per il punto delle ?indagini - che dal 18 novembre scorso (data della scomparsa ?delle due vittime) sono state condotte egregiamente dalla ?Procura di Foggia - ma anche per stabilire, in maniera ?sinergica, operazioni di contrasto alla criminalita’ ?organizzata’. Operazioni - conclude la nota - ’che diano ai ?cittadini del territorio non solo risposte certe sul piano della ?Giustizia, ma anche maggiore fiducia nella Squadra Stato’. Il furgone sul quale ?viaggiavano i fratelli Giovanni e Martino Piscopo il giorno ?della scomparsa, il 18 novembre scorso, e’ stato quasi ?certamente speronato dall’automobile dei killer. I due ?imprenditori sono stati quindi sequestrati e costretti a salire ?sull’auto dei sicari, portati in un luogo isolato, uccisi con ?colpi di pistola e bruciati all’interno dell’Alfa Romeo 156 in ?cui sono stati trovati carbonizzati stamattina. Sarebbe questa - ?secondo fonti investigative - la sequenza del duplice omicidio ?scoperto oggi nel Gargano su cui indaghera’ ora la Dda di Bari. ?Dei fratelli Giovanni e Martino Piscopo si erano perse le ?tracce dieci giorni fa, la mattina del 18 novembre scorso. I ?due, a bordo di un loro furgone, erano partiti attorno alle 8.20 ?dal Centro vacanze Sfinalicchio di Vieste, in cui vivevano, per ?andare in campagna a raccogliere le olive su un terreno di loro ?proprieta’, in localita’ Monticello. ?Il furgone con a bordo i due fratelli-imprenditori era ?preceduto dal trattore condotto da un loro fratello, Giuseppe. A ?quasi tre chilometri di distanza il furgone, che percorreva la ?litoranea Vieste-Peschici, supero’ il trattore di Giuseppe che, ?dopo poco, noto’ il mezzo vuoto sul quale viaggiavano i fratelli ?in localita’ ’Monticello’, a poche centinaia di metri ?dall’uliveto in cui erano diretti i tre. Giuseppe ha sempre ?detto ai carabinieri di non essersi mai preoccupato per ?l’assenza di Giovanni e Martino e di aver pensato che i due ?fratelli erano andati a far visita, come talvolta accadeva, a ?dei confinanti. Forse per questo l’uomo avrebbe dato l’allarme ?sulla scomparsa solo verso le 13:30, cinque ore dopo aver visto ?i fratelli per l’ultima volta. ?Le indagini dei carabinieri hanno accertato che il furgone ?sul quale si trovavano i due fratelli e’ stato speronato per ?strada. Cio’ e’ dimostrato dai segni di una frenata trovati ?sull’asfalto, dai frammenti della freccia anteriore sinistra ?repertati nello stesso punto della frenata, e da un’ammaccatura ?lieve riscontrata sul furgone proprio all’altezza della freccia ?anteriore sinistra. ?I due fratelli Piscopo appartengono ad una famiglia di dieci ?tra fratelli e sorelle (un undicesimo fratello e’ morto). ?Secondo quanto si mormora a Vieste, sono proprietari di terreni ?e di beni (tra cui un centro vacanze) il cui valore e’ di circa ?15 milioni di euro. Fonte: Ansa
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, lun 12 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio
Adnkronos - dom 11 maggio