Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Oggi altri appuntamenti con esponenti di governo e Michele Emiliano

"Forum in masseria", primo appuntamento con i ministri Fratin, Tajani e Salvini VIDEO

Il Forum di ieri Il Forum di ieri

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il primo incontro della sesta edizione del Forum Masseria organizzato da Bruno Vespa nella sua masseria Li Reni. Immersi tra gli ulivi e tra i vigneti di Primitivo delle campagne manduriane, il giornalista e padrone di casa Vespa ha condotto diversi dibattiti dal tema Europa. 

Il primo dibattito, intitolato “l’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica e digitale”, ha visto tra i protagonisti il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin con il quale sono stati affrontati temi come l’eolico galleggiante, il nucleare e il 5G. 

Il secondo forum, invece, dal tema “Piano Mattei e Global Gateway. Il futuro sostenibile passa attraverso l’Africa” ha visto protagonista il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Global Gateway, tradotto in italiano, significa “Porta globale”; é un progetto dell’Unione europea che vuole offrire un modello alternativo di investimenti (rispetto a quello proposto dalla Cina) nei Paesi in via di sviluppo. Il Ministro ritiene che l’Italia possa avere un ruolo influente nell’Unione Europea e dichiara: «Il governo italiano è stabile e resterà in vigore 5 anni. Noi - continua Tajani -, abbiamo interesse, come italiani, ad avere un portafoglio importante a cui possiamo ambire. Anche perché da noi c’è un governo molto stabile che è in carica e resterà in carica fino a fine legislatura e che è uscito rafforzato dal voto di giugno. Quindi - termina Tajani -, anche noi potremmo fare la voce grossa nella trattativa perché credo che l’Italia ne abbia diritto». 

La giornata si é conclusa, infine, con l’intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Fino al 1914 il corridoio europeo più importante in Italia era quello della Valigia delle Indie che collegava Londra a Bombay con il porto di Brindisi come nodo urbano e porto marittimo più importante. Oggi questa città portuale, come Taranto, é stata messa da parte a vantaggio del corridoio Scandinavo-mediterraneo (Helsinki - La Valletta) che vede la realizzazione del ponte di Messina come elemento fondamentale. Con il Ministro Salvini si conferma che la Puglia, al di sotto di Bari, verrà penalizzata. I finanziamenti per gli undici corridoi previsti dalla Comunità europea andranno alla linea Bari-Napoli. Il padrone di casa Vespa ha poi domandato della Bradanico-salentina senza ottenere alcuna risposta dal Ministro che ha preferito portare il discorso sull’aeroporto di Milano-Malpensa che sarà intitolato a Silvio Berlusconi. 

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giovanni cazzato
    sab 6 luglio 2024 07:30 rispondi a giovanni cazzato

    Il Vespa abituato al conflitto d'interesse, visto che da decenni va a promuovere i suoi libri "panettone" a gratis in tutte le trasmissioni televisive RAI, adesso parla delle pale eoliche nelle terre del primitivo pensando a se stesso. Mentre Salvini porta le bella notizia che l'areoporto di Milano sarà intitolato al beato in via di santificazione Silvio Berlusconi. Amen!

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...