Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Oggi pomeriggio alla Masseria Li Reni della famiglia Vespa

Forum in Masseria, ministri e figure istituzionali discutono a Manduria del Pnrr

Forum in Masseria Forum in Masseria © La Voce di Manduria

Oggi pomeriggio si aprirà la nuova edizione della rassegna “Forum in Masseria”, nella Masseria “Li Reni” a Manduria di proprietà del giornalista Bruno Vespa. Ospiti illustri come la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, i ministri Mara Carfagna, Enrico Giovannini e Roberto Speranza, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, giornalisti e studiosi affronteranno  con il padrone di casa il tema del PNRR e le sue implicazioni pratiche e prospettiche.

Alle ore 15.00 sono previsti i saluti e l’apertura:  la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati dialoga con Bruno Vespa.

Alle 15.30 è in programma Il valore del benessere: l’innovazione per una salute più sostenibile: il PNRR dedica alla Salute la sesta delle sue missioni. I progetti messi in capo dovranno rafforzare la prevenzione e i servizi sanitari su tutto il territorio nazionale, supportare la digitalizzazione del sistema sanitario e garantire equità di accesso alle cure. Il panel ha l’obiettivo di sviluppare un confronto sulle nuove frontiere da esplorare e le azioni da mettere in campo per rendere la salute accessibile, soprattutto grazie alle nuove tecnologie.

Intervengono Roberto Speranza, Ministro della Salute, Ornella Barra, Chief Operating Officer di Walgreens Boots Alliance, Barbara Gallavotti, Giornalista e Divulgatrice Scientifica, Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi.

Il presidente della Regione Puglia alle ore 17:00 parteciperà al panel: “Le strade della sostenibilità: in cammino verso un futuro green”.

Intervengono, con il presidente della Regione Puglia Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Silvia Sciorilli Borrelli, Corrispondente da Milano Financial Times, Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS, Stefano Venier, Amministratore Delegato Snam.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giovanni Fanuli
    sab 28 maggio 2022 07:38 rispondi a Giovanni Fanuli

    C'è anche una rappresentate di Allianz Assicurazione!, praticamente stanno preparando la privatizzazione totale della sanità.

  • Romeomariorossetti
    ven 27 maggio 2022 02:39 rispondi a Romeomariorossetti

    Tantissimi complimenti

  • Egidio Pertoso
    ven 27 maggio 2022 01:37 rispondi a Egidio Pertoso

    Ma si discutera' del PNNR o di gestione della sanita'? O saranno mescolate insieme le due cose per affermare che " se vuoi una sanita' efficiente, ti tocca accettare le miriadi di opere pubbliche ( strade, porti, interporti, megadiscariche, megadepuratori, inceneritori e, forse anche, cimiteri per residui nucleari)" che i soldoni, prestati dai contribuenti ( prima o poi dovremo darli allo stato), faranno progettare attirando tutti coloro che vorranno far affari con la cara benevolenza delle istituzioni?

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...