Martedì, 22 Aprile 2025

Cultura

In collaborazione con Archeoclub Manduria

“Finestre sulla storia”, all’Einaudi lo studio del vecchio tracciato delle Mura Messapiche

Einaudi Manduria Einaudi Manduria

Sabato 18 maggio alle ore 9,00 all’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” di Manduria, gli allievi delle classi III e IV dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e territorio presenteranno la mostra delle tavole da loro realizzate a conclusione dell’attività di PCTO inerente al progetto “Finestre sula storia”. Tale progetto ha visto la collaborazione tra l’Istituzione scolastica diretta dalla dottoressa Pierangela Scialpi e la sede di Manduria di Archeoclub. I ragazzi sono tati supportati dai professori Luisa Duggento, Lucia Cuocci, Alessia Valente e Fabio Spada, e guidati dagli esperti, l’ingegnere Sergio De Cillis e l’archeologo Valentino Desantis, volontari e soci Archeoclub.

Il progetto ha avuto come obiettivo la conoscenza del territorio urbano messapico, il rilievo delle mura messapiche fuori dal Parco archeologico ed in particolare la conoscenza del tracciato urbano messapico e gli insediamenti successivi, sovrapposti e non a suddetto tracciato. Si è partiti dall’inquadramento storico-archeologico dei beni visibili ed invisibili della Città, la lettura ed analisi delle tecniche costruttive, per proseguire poi con la visita diretta  nei luoghi archeologici oggetto di indagine ed effettuare infine i rilievi con tecniche di rilievo topografico aggiornate. I ragazzi si sono dimostrati interessati e coinvolti in un lavoro il cui risultato finale è la restituzione della mura e del fossato esterni al Parco finalizzata all’ampliamento del Parco stesso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...