Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

In collaborazione con Archeoclub Manduria

“Finestre sulla storia”, all’Einaudi lo studio del vecchio tracciato delle Mura Messapiche

Einaudi Manduria Einaudi Manduria

Sabato 18 maggio alle ore 9,00 all’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” di Manduria, gli allievi delle classi III e IV dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e territorio presenteranno la mostra delle tavole da loro realizzate a conclusione dell’attività di PCTO inerente al progetto “Finestre sula storia”. Tale progetto ha visto la collaborazione tra l’Istituzione scolastica diretta dalla dottoressa Pierangela Scialpi e la sede di Manduria di Archeoclub. I ragazzi sono tati supportati dai professori Luisa Duggento, Lucia Cuocci, Alessia Valente e Fabio Spada, e guidati dagli esperti, l’ingegnere Sergio De Cillis e l’archeologo Valentino Desantis, volontari e soci Archeoclub.

Il progetto ha avuto come obiettivo la conoscenza del territorio urbano messapico, il rilievo delle mura messapiche fuori dal Parco archeologico ed in particolare la conoscenza del tracciato urbano messapico e gli insediamenti successivi, sovrapposti e non a suddetto tracciato. Si è partiti dall’inquadramento storico-archeologico dei beni visibili ed invisibili della Città, la lettura ed analisi delle tecniche costruttive, per proseguire poi con la visita diretta  nei luoghi archeologici oggetto di indagine ed effettuare infine i rilievi con tecniche di rilievo topografico aggiornate. I ragazzi si sono dimostrati interessati e coinvolti in un lavoro il cui risultato finale è la restituzione della mura e del fossato esterni al Parco finalizzata all’ampliamento del Parco stesso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...