Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

In collaborazione con Archeoclub Manduria

“Finestre sulla storia”, all’Einaudi lo studio del vecchio tracciato delle Mura Messapiche

Einaudi Manduria Einaudi Manduria

Sabato 18 maggio alle ore 9,00 all’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” di Manduria, gli allievi delle classi III e IV dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e territorio presenteranno la mostra delle tavole da loro realizzate a conclusione dell’attività di PCTO inerente al progetto “Finestre sula storia”. Tale progetto ha visto la collaborazione tra l’Istituzione scolastica diretta dalla dottoressa Pierangela Scialpi e la sede di Manduria di Archeoclub. I ragazzi sono tati supportati dai professori Luisa Duggento, Lucia Cuocci, Alessia Valente e Fabio Spada, e guidati dagli esperti, l’ingegnere Sergio De Cillis e l’archeologo Valentino Desantis, volontari e soci Archeoclub.

Il progetto ha avuto come obiettivo la conoscenza del territorio urbano messapico, il rilievo delle mura messapiche fuori dal Parco archeologico ed in particolare la conoscenza del tracciato urbano messapico e gli insediamenti successivi, sovrapposti e non a suddetto tracciato. Si è partiti dall’inquadramento storico-archeologico dei beni visibili ed invisibili della Città, la lettura ed analisi delle tecniche costruttive, per proseguire poi con la visita diretta  nei luoghi archeologici oggetto di indagine ed effettuare infine i rilievi con tecniche di rilievo topografico aggiornate. I ragazzi si sono dimostrati interessati e coinvolti in un lavoro il cui risultato finale è la restituzione della mura e del fossato esterni al Parco finalizzata all’ampliamento del Parco stesso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...