Lunedì, 14 Luglio 2025

Spettacolo

Set per un lungo metraggio con finte esplosioni tra le case e le dune della Salina

Film: per tre giorni, dal 4 a 6 giugno, la piazzetta di Torre Colimena si trasferirà nella Siria in guerra

Torre Colimena Torre Colimena © La Voce di Manduria

Dal 4 al 6 giugno Torre Colimena diventerà un set cinematografico blindatissimo: sul film quasi nulla può essere ancora detto, certo è che sarà ambientato in Siria e che la piazza della marina manduriana sarà scambiata per una siriana prestandosi a essere teatro di esplosioni e scontri simulati. Tre giorni transennati e supervisionati per la frazione, in cui nessun'occhiata curiosa sarà consentita né a pedoni o automobilisti, perché sarà severamente vietato circolare, sostare o fermarsi.
Al regista del lungometraggio misterioso la piazza di Torre Colimena ha quindi ricordato quelle bellissime della Siria, sebbene da undici anni questo Paese sia in profonda crisi emergenziale, al collasso economico, sfollato oltre che distrutto e ancora sotto il regime dittatoriale di al – Assad. Insieme alla sua troupe internazionale (pare con un protagonista da Oscar), il filmmaker ha però scelto proprio la marina per girare la sua opera permettendo alla località marittima (non per la prima volta) di concedere le sue bellezze alla cinepresa. Fumogeni e altri materiali scenografici verranno perciò allestiti nella piazza di Torre Colimena immobilizzandola con sbarre e segnaletiche per tutta la giornata del 4 giugno: dalle 07.00 del mattino alle 24.00 del giorno dopo, da via delle Orate, via dei Pescatori, via Santa Maria della Vetrana, via del Porto, via dei Dentici fino a via delle Aragoste per consentire la preparazione del set; e dalle 06.00 del mattino alle 19.00 del sei giugno comprendendo anche via Punto Prosciutto quando ci saranno le riprese effettive. 
In attesa di avere concrete informazioni sul cast e sulla trama, gli abitanti della città messapica con le sue marine potranno vantare quella che sarà la presenza di un set cinematografico importante sul proprio territorio, augurando al team che il film possa avere successo.
Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • T.A
    mer 1 giugno 2022 08:56 rispondi a T.A

    Marina di Manduria.. hahahha Un articolo sulla drammatica situazione da S.Pietro in Bevagna in giù? Illuminazione pubblica, rifiuti, acqua potabile "depuratore sulla costa dimenticata" di Manduria, dopo aver speso chissà quanto per "proteggere" flora e fauna, cosa importa inquinare con scarichi che di certo bene non fanno.. Ho sprecato 2 minuti della mia vita a scrivere un commento che poco importa ai PROPRIETARI della costa.

  • Lorenzo
    mer 25 maggio 2022 10:52 rispondi a Lorenzo

    Mentre per la storica spiaggetta inutilizzabile per deposito conveniente di alghe putriscenti, una Troupe di film sul degrado dell' Italia a breve girerà una scena del film: l' uomo furbo non muore mai 🤣 diretto da Mifacciolisordi, noto regista amante del bello. Ovviamente opinioni e metafore finalizzate a restituire ciò che le mappe indicano: spiaggia pubblica.

  • Greg. Orio
    mer 25 maggio 2022 12:17 rispondi a Greg. Orio

    Praticamente fanno le prove generali di come l'amministrazione di Manduria ridurrà Torre colimena a breve...

  • Frizzulu
    mar 24 maggio 2022 03:19 rispondi a Frizzulu

    Questo non disturba i fenicotteri?no chiedo x un amico..

  • Piero
    mar 24 maggio 2022 02:38 rispondi a Piero

    Sicuramente fa piacere ospitare una troupe cinematografica, ma vorrei fare una domanda a chi da sempre amministra la splendida torre colimena: vi siete chiesti come mai la location ben si adatta ad uno scenario post bellico?

  • Rossetti Virginio
    mar 24 maggio 2022 12:53 rispondi a Rossetti Virginio

    Speriamo che l'evento, visto la magnificenza del posto, induca l'amministrazione ad una rimessa a nuovo della zona. Per rimessa a nuovo intendo il ripristino delle staccionate della passeggiata sul lungomare pulizia compresa e quant'altro ci sia da rimettere in ordine, cose che dovrebbero essere di normale competenza dell'amministrazione competente ma che vengono ignorate da anni.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...