Domenica, 11 Maggio 2025

Web Tv

Autrice la giornalista romana, Simona Zecchi

“Festival letterario libro d’inchiesta” con il libro sulla morte di Pier Paolo Pasolini VIDEO

Simona Zecchi discute con Marzia Baldari Simona Zecchi discute con Marzia Baldari

Seconda serata del “Festival letterario libro d’inchiesta” organizzato nella splendida cornice della piazza castello a Torricella, nel tarantino. L’ospite dell’incontro, la giornalista d’inchiesta romana, Simona Zecchi, autrice del libro “L’inchiesta spezzata di Pier Paolo Pasolini. Stragi, Vaticano, DC: quel che il poeta sapeva e perché fu ucciso“. Un libro intenso, audace e coraggioso che cerca di fare luce su un caso ancora aperto, quello dell’omicidio dell’intellettuale morto tra la notte del 1 e 2 novembre del 1975.

Un lavoro decennale, quello della Zecchi, che la porta ad ottenere per la prima volta dei documenti inediti sull’omicidio “tribale“, come lei stesso lo chiama, chiudendo finalmente il cerchio sul perché, e sul chi, ha ammazzato Pasolini. La piacevole e seguitissima serata è stata organizzata dal sindaco di Torricella, Francesco Turco, che ha lanciato l’iniziativa scommettendo sul suo paese e la sua cittadinanza che ha risposto con grande entusiasmo.

A renderlo possibile anche il supporto della masseria Jorche la cui titolare, Dalila Gianfreda, fa sapere che il progetto del Festival continuerà prevedendo nei prossimi anni una vera e propria premiazione per gli scrittori candidati. «La cultura è fondamentale per la crescita del territorio», ha spiegato la donna augurando, insieme al primo cittadino, una crescita esponenziale del festival nelle prossime edizioni. Di seguito il servizio video.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...