Giovedì, 15 Maggio 2025

Cronaca

Rispondono di truffa alle assicurazioni

Falsi incidenti, 21 manduriani indagati, anche un avvocato e un carrozziere

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Ci fono 21 manduriani, tra cui un avvocato e un carrozziere, tra i 27 indagati dalla Procura della Repubblica di Taranto per una presunta truffa alle assicurazioni. Avrebbero raggirato due compagnie di assicurazioni fabbricando a tavolino documenti e testimonianze per chiedere robusti risarcimenti per incidenti stradali in realtà mai avvenuti.

Gli investigatori della Polizia stradale guidati dall'ispettore Leonardo Maorino, avrebbero scoperto una presunta associazione per delinquere che avrebbe messo a segno una serie di truffe tra il 2019 e lo scorso anno. La pubblico ministero Filomena Di Tursi che conduce l'inchiesta ha fatto notificare agli interessati i relativi avvisi di garanzia.

Su cinque di loro grava la pesante contestazione di associazione per delinquere. Stando a quanto riportato nel capo di imputazione, secondo gli investigatori il presunto sodalizio sarebbe stato capeggiato proprio dall’avvocato che viene indicato come «organizzatore del gruppo che si sarebbe associato al fine di commettere numerose truffe in danno delle società di assicurazione, in particolare falsi sinistri stradali».

Le indagini hanno preso il via da Verona, dopo una serie di segnalazioni per incidenti stradali sospetti denunciati nelle filiali tarantine delle due compagnie di assicurazioni, con sede proprio nel Veneto. Dopo i primi accertamenti condotti preliminarmente dalle stesse compagnie con il ricorso al lavoro di investigatori privati, il caso è stato smistato per competenza alla procura di Taranto, visto che le pratiche "sospette" riguardavano principalmente sinistri stradali avvenuti nel versante orientale del capoluogo jonico. Così ha preso il via l'attività investigativa delegata dal pm Di Tursi alla sezione di Pg della Polstrada.

Gli investigatori hanno inquadrato una serie di pratiche di risarcimento che, secondo gli inquirenti, sarebbero state fabbricate a tavolino e per incidenti stradali nella realtà mai avvenuti ma puntualmente indennizzati dalle compagnie raggirate. Sono sette in tutto i sinistri in odore di truffa che sono finiti nei capi di imputazione formulati dal pm inquirente. In complesso sono state inquadrate le posizioni di 27 persone, difese, tra gli altri, dagli avvocati Lorenzo Bullo, Manolo Gennari, Silvia Di Cuia, Vincenzo Monteforte, Fabio Alabrese e Maria Pasana Longo. Tutte avrebbero ricoperto un ruolo nei presunti raggiri promossi dall'organizzazione al centro dell'inchiesta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Stefy
    mar 28 novembre 2023 12:19 rispondi a Stefy

    Come mai cara voce di manduria nomini l'avvocato indagato solo quando si occupa degli incidenti da te raccontati?chissà...vuoi che lo faccia io??

  • Angelo
    lun 27 novembre 2023 06:38 rispondi a Angelo

    Avranno il trofeo??? Più spese.

  • Rosa
    lun 27 novembre 2023 01:31 rispondi a Rosa

    Lo 😎😎😎😎stato,cosa fa'? Si parla sempre dei pesci piccoli

  • Gianni
    lun 27 novembre 2023 01:28 rispondi a Gianni

    Non c'è bisogno di avere nome e cognome, basta quardarsi dai personaggi che sono,poi se vai in iazza ti danno i codici fiscali 🤣🤣🤣

  • Maria
    dom 26 novembre 2023 09:02 rispondi a Maria

    C'è ancora qualcuno che non sa chi sono questi.......?i nomi non sono pubblicati, perché verranno assolti tutti,questa è l'italia fatevene una ragione.

  • Gregorio
    sab 25 novembre 2023 10:22 rispondi a Gregorio

    ..certo che, per quanto riguarda le truffe, le assicurazioni non sono da meno! Basta pensare che una vettura che ha più di dieci anni e ha subìto un sinistro , il perito GESTISCE il prezzo.. anche se il danno è maggiore ! Dunque di che stiamo parlando !!!

  • Antonio libardi
    sab 25 novembre 2023 07:51 rispondi a Antonio libardi

    Hanno scoperto l acqua calda

  • maa
    sab 25 novembre 2023 04:47 rispondi a maa

    salve a tutti secondo me per evitare ogni imbroglio se c'è? dovrebbero fare l'assicurazione sulla patente. in modo che ognuno ha la sua responsabilità, e andrebbero a pagare chi veramente vuole fare queste cose.se fai un incidente uno dietro l'altro mi inizia a venire qualche dubbio. quindi è giusto il lavoro delle autorità. lavorare lavorare soldi facili piacciono, ma poi si pagano le conseguenze.

  • Egidio Pertoso
    sab 25 novembre 2023 07:51 rispondi a Egidio Pertoso

    Con tanti incidenti che si susseguono di ora in ora, ché a noi automobilisti molto spesso ci sfugge il volante dalle mani, adesso ce li andiamo, pure, ad inventare ! È proprio vero quel che dicono i nostri generali : viviviamo in un mondo al contrario...

  • Giorgio sardelli
    sab 25 novembre 2023 07:47 rispondi a Giorgio sardelli

    Nomi e cognomi non si capisce perché la coperta ogni volta

    • uccio
      sab 25 novembre 2023 08:42 rispondi a uccio

      perche sono ancora indagati.se in cassazione si smentisse tutto i nominativi avvrebbero comunque avuto un danno.

    • Egidio Pertoso
      sab 25 novembre 2023 09:05 rispondi a Egidio Pertoso

      Curiosone...neanche si volesse conoscere chi, in Italia, ci mangia i soldi delle tasse !

    • Egidio Pertoso
      sab 25 novembre 2023 09:04 rispondi a Egidio Pertoso

      Curiosone...neanche si volesse conoscere chi, in Italia, ci mangia i soldi delle tasse !

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Cosa impedisce la pubblicazione delle concessioni delle spiagge libere del litorale manduriano? A due mesi dalla pubblicazione del bando e ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

È stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì un’Alfa Romeo Giulietta, rubata poche ore prima a Manduria. L’auto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

«Ancora una volta Manduria è Bandiera Blu e di questo non possiamo che essere contenti per l’ambita riconferma anche per l’anno ...

Truffa sul reddito di cittadinanza, indagati anche a Manduria
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. ...

Auto pirata prende in pieno utilitaria, mamma e due figlie minori in ospedale
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura guidata da una donna con le due figlie a bordo e non si è fermata. Lo scontro è avvenuto ...

Individuato il pirata della strada grazie ad alcuni video
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna con le due figlie a bordo finite poi in ospedale. Si tratta di una Bmw intestata ad una manduriana. ...