Lunedì, 12 Maggio 2025

Giudiziaria

Ogni attestato falso era costato 2800 euro agli sfortunati corsisti, tra questi molti manduriani, alcuni dei quali erano stati già assunti da società che li hanno poi licenziati

Falsi diplomi per Operatore socio sanitario, manduriano indagato anche a Brindisi

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

C’è un’inchiesta anche alla procura della Repubblica di Brindisi, la terza dopo quella in corso a Lecce e Taranto a carico di un manduriano, C.D.G. di 54 anni, presidente dell’istituto di formazione privato, Giacomo Leopardi, con sede principale a Lecce e succursali a Manduria e in altri comuni ionici. L’imprenditore manduriano che è anche amministratore della Informates School con sede a Teramo, è accusato di essere a capo di un’organizzazione che organizzava corsi per Operatore socio sanitario consegnando falsi attestati a centinaia di ignari corsisti. Oltre a lui la procura brindisina indaga altre due persone, suoi complici in qualità di tutor, residenti a Lecce e Brindisi. Devono tutti rispondere di truffa. 

A mandarli al banco degli imputati è stato il pubblico ministero Alfredo Manca all’esito delle indagini avviate in seguito alla denuncia giunta sulla sua scrivania, in cui c’era il racconto della “disavventura” vissuta da una 35enne di Scorrano. Questa raccontò di aver frequentato il corso per diventare Oss, al costo di 2.800 euro, sino all’esame finale tenutosi in una struttura alberghiera di Pescara, dopo un periodo di tirocinio, e di aver superato la prova, ricevendo così un attestato di qualifica professionale. Il documento risultava rilasciato a Teramo l’11 luglio del 2016, dalla “Informates School srl” e riportava come intestazione “Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Regione Abruzzo”. Ma al momento della partecipazione a un concorso nell’ospedale di Foggia, la malcapitata avrebbe scoperto di avere in mano solo carta straccia, perché l’ente di formazione non era inserito nell’Albo regionale degli organismi di formazione accreditati dalla Regione Abruzzo. La prima udienza si terrà il prossimo 27 settembre davanti al giudice Maurizio Rubino del tribunale di Brindisi e in quella sede la persona offesa potrà costituirsi parte civile con l’avvocato Giuseppe Presicce.

Ogni attestato falso era costato 2800 euro agli sfortunati corsisti, tra questi molti manduriani, alcuni dei quali erano stati già assunti da società che li hanno poi licenziati. Le vittime manduriane e dei comuni limitrofi si sono già rivolti agli avvocati Dario Iaia e Armando Pasanisi. La Procura tarantina non ha ancora concluso la fase preliminare delle indagini.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 11 febbraio 2022 11:59 rispondi a Marco

    Se sti STRON*I usassero l'intelligenza per fare del bene, ad esempio INVENZIONI e BREVETTI ci guadagnerebbero stima e rispetto e soldi leciti 🧟

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 12 maggio

Archiviato il sopralzo, contro il quale si attende solo il pronunciamento del Tar di Bari chiamato ad esprimersi dal Comune di Manduria, il tavolo della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...