Domenica, 14 Settembre 2025

Cronaca

Popolazione a rischio per la patologia che è la prima causa di morte

Emergenza cardiologi, solo due per centomila utenti (nel pubblico)

Cardiologo Cardiologo

Due soli cardiologi per le attività ospedaliere, programmate e d’urgenza, e per l’intero territorio di centomila abitanti. Così è l’offerta pubblica nel distretto sanitario 7 dove per chi può è sempre disponibile il privato che prolifica. 

È questa l’offerta del sistema sanitario pubblico per le patologie cardiache di un’intera utenza afferente al Marianna Giannuzzi di Manduria a cui fanno capo sette comuni del versante orientale della provincia di Taranto e diversi centri confinanti del brindisino. Popolazione che moltiplica nel periodo estivo.

Decine di accessi ospedalieri al giorno per patologie cardiologici anche gravissimi e centinaia sull’intero territorio, nelle mani di due soli specialisti che assicurano la loro presenza solo di mattina e qualche pomeriggio, lasciando il resto delle 24 ore alla telecardiologia e alla sorte. Un sistema tampone, quello delle diagnosi a distanza che permette di scoprire le patologie più evidenti ma che impedisce l’esame obiettivo diretto dello specialista che deve decidere il trattamento più idoneo. Compito che viene affidato al medio del pronto soccorso, anche quello con organico ridotto che si deve occupare di tutti i casi dell’emergenza-urgenza a lui affidati.

Accade così che un infarto cardiaco minaccioso che si presenta dopo le ore 14, debba essere trattato dal medico del servizio di accettazione che si deve affidare alla telemedicina per poi organizzare il trasferimento del paziente critico nei centri cardiologici di Taranto, Lecce o Brindisi senza che un cardiologo lo abbia visitato.

Le uniche due cardiologhe in servizio, superstiti di un organico di dodici specialisti del reparto dell’ex cardiologia con annessa Unità di terapia intensiva chiusa nel periodo Covid e mai più riaperta, fanno quello che possono garantendo le prestazioni ambulatoriali programmate dal cup, le consulenze nei reparti, le visite cardiologiche degli operandi e le urgenze. Un carico di lavoro impossibile da sostenere e un pericolo per la popolazione, per una patologia, tra l’altro, che è la prima causa di morte.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Biagio
    lun 10 giugno 2024 09:49 rispondi a Biagio

    Tutto programmato. La riforma di Emiliano sta avendo pieno successo, grazie agli imbecilli.

  • R&R
    sab 8 giugno 2024 04:58 rispondi a R&R

    Ancor peggio se l'urgenza capita tra sabato e domenica...magari anche se reperibili non vi si presenta nessuno...tanto poi nceti cinca muccia li pasticci...o noni...???

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...