
Alle precedenti amministrative i manduriani votarono così
- Candidato sindaco Luigi Morgante voti 5.169 pari al 27,09% (Il Popolo della libertà (Pdl) Movimento politico Schittulli, La Puglia prima di tutto, Lista Civica - Noi per Manduria);
- Candidato sindaco Roberto Massafra 4.910 pari al 25,73% (Lista Civica Manduriafutura - Lista Civica Proposta per Manduria - Lista Civica Lista Girardi - Lista Civica Noi Centro);
- Candidato sindaco Maria Grazia Cascarano voti 4.093 pari al 21,45% (Partito Democratico - Unione di centro - Adesso! Donna - Sinistra ecologia e libertà - Comunisti italiani
- Candidato sindaco Tullio Mancino voti 1.616 pari al 8,46% (Giovani per Manduria, Città per tutti)
- Candidato sindaco Domenico Sammarco voti 1.363 pari al 7,14% (Manduria migliore)
- Candidato sindaco Michele Matino voti 1.199 pari al 6,28% (Verdi)
- Candidato sindaco Sandra Zecchino voti 460 pari al 2,41% (Movimento 5 Stelle)
- Candidato sindaco Pietro Attanasio voti 270 pari al 1,41% (Regione Salento)
Al ballottaggio tra Morgante e Massafra fu eletto sindaco Massafra con 7.121 voti pari al 55,69% contro i 5.665 di Morgante pari al 44,31%.
Così invece alle precedenti amministrative del 2010
Paolo Tommasino fu eletto sindaco al primo turno con il 51,34% dei voti e una coalizione composta da: Pdl, Lista Girardi, Alleanza di centro, Udeur e Giovani per Manduria.
Il candidato sindaco del centrosinistra, Francesco Massaro, ottenne il 31,8% con il Pd, Sel, Federazione della sinistra.
Mimmo Lariccia dell’Udc portò a casa l’8,64 dei voti con un’altra lista d’appoggio, Io Sud.
La candidata dei Verdi e Italia dei Valori, Cecilia De Bartholomaeis si attestò sul 7,79%.
Infine Pompilio Rizzello della lista civica Sud Libero si aggiudicò lo 0,40 dei voti di referenza.
Affluenza del 82,15%
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.