Domenica, 6 Luglio 2025

Cultura

Durante il corso della serata, il cui leitmotiv è stata la valorizzazione dei talenti, gli studenti Einaudi si sono esibiti in canti, balli e musiche natalizie, dimostrando che il "sapere" deve essere indissolubilmente legato...

«Einaudi’s stars», alla ricerca dei talenti da valorizzare

Le immagini Le immagini | © La foto

Venerdì 20 dicembre si è tenuto, presso l'auditorium dell'Istituto Einaudi di Manduria, un evento dedicato alla valorizzazione dei talenti degli studenti: Einaudi’s stars.

La nuova Dirigente, Anna Maria Gabriella Mele, che si è dimostrata da subito attenta alla didattica innovativa e alle molteplici esigenze dei giovani, ha espresso il desiderio, fin dai primi giorni di scuola, di organizzare un concerto di Natale che coniugasse la musica, la bellezza e l'arte in ogni sua forma, ma soprattutto la possibilità di incontrare personalmente gli alunni e le famiglie.

Durante il corso della serata, il cui leitmotiv è stata la valorizzazione dei talenti, gli studenti Einaudi si sono esibiti in canti, balli e musiche natalizie, dimostrando che il "sapere" deve essere indissolubilmente legato al "saper fare".

L’Einaudi’s stars ha, inoltre, coinvolto numerosi studenti e docenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Taranto che hanno partecipato al progetto-concorso "Mi piacerebbe una legge per...", organizzato dal Dipartimento di Diritto dell'Istituto Einaudi. In linea con l'esigenza di radicare nei giovani una coscienza civica attiva e consapevole, era stato chiesto agli studenti delle scuole medie di elaborare e redigere un'immaginaria proposta di legge: non sono mancate le idee più brillanti ed originali!

Tra le finalità del concorso, anche quella di sottolineare l’idea che la formazione dei giovani possa essere uno scambio di testimoni tra la scuola secondaria di I grado e quella di II grado, un continuum di crescita e maturazione degli studenti.

Al termine della manifestazione sono state consegnate le certificazioni Delf e sono saliti sul palco anche gli studenti degli anni scolastici precedenti per ricevere l’attestato del tanto agognato diploma.

«Einaudi’s stars è stato un momento della vita della scuola interamente dedicato ai giovani, alle loro aspirazioni, ai sogni più grandi, alla stella che brilla in ognuno dei loro cuori e che la scuola deve incoraggiare a splendere», ha tenuto a sottolineare la dirigente Mele.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonella Scrascia
    dom 22 dicembre 2019 03:00 rispondi a Antonella Scrascia

    Per dovere di cronaca si precisa che la classe vincitrice del concorso "" Vorrei una legge per... " è stata la 3C della scuola secondaria di primo grado" Marugj-Frank " dell'I. C. Michele Greco di Manduria.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...