Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

E' morto il tecnico Ilva affetto da meningite

E E' morto il tecnico Ilva affetto da meningite | © n.c.TARANTO - Non ce l’ha fatta Alessandro Biagiotti, il tecnico dell’Ilva colpito da una forma di meningite fulminante, non contagiosa, ricoverato sabato scorso nella rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata. Le sue condizioni apparse subito disperate, non hanno mai lasciato segni di ripresa e dal momento del suo ricovero non ha mai ripreso conoscenza. Ieri mattina alle otto le equipe della rianimazione e del servizio donazione organi della Asl hanno iniziato il periodo di osservazione che si è concluso alle 14. Nel frattempo i familiari del quarantenne, informati sulla possibilità di donare gli organi, hanno dato il consenso mettendo così in moto il sistema regionale dei trapianti. Nella serata di ieri erano ancora attese a Taranto le equipe multidisciplinari che dovevano occuparsi del prelievo degli organi espiantabili. Finisce così nella maniera più tragica la vicenda portata alla ribalta dalla psicosi del contagio che si era diffusa nell’Ilva dopo il ricovero di Biagiotti. Molto conosciuto nello stabilimento per via del suo ruolo apicale e per essere figlio di un altro ex caporeparto altrettanto conosciuto nell’ambiente del siderurgico, il suo ricovero con il sospetto di una meningite virale aveva provocato sabato sera una catena di messaggi e telefonate tra colleghi preoccupati di essere stati contagiati anche loro. Colpa di un messaggio Whatsap che invitava i lavoratori del siderurgico, colleghi di reparto del tecnico malato, ad auto somministrarsi dell’antibiotico specifico (Ciproxin). Il panico creato ha prodotto una corsa ingiustificata al farmaco e un abnorme assenza per malattia dal posto di lavoro. Lunedì pomeriggio poi la rassicurazione del Dipartimento di prevenzione della Asl che, inviata dalla direzione dell’Ilva, diffondeva un comunicato in cui smentiva la pericolosità del batterio responsabile dell’infezione del tecnico e sconsigliava, perché inutile, qualsiasi genere di profilassi. Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno Corriere della Sera

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...