Sabato, 24 Maggio 2025

Attualità

Tra tanti manduriani, vecchi e nuovi poveri colpiti dalla crisi Covid, bisognevoli di aiuti, qualcuno si era dimenticato delle suore di clausura. Ieri, grazie alla generosità dei manduriani che contribuiscono all’iniziativa...

E’ crisi Covid-19 anche per le suore di clausura

La consegna La consegna | © La Voce di Manduria

Tra tanti manduriani, vecchi e nuovi poveri colpiti dalla crisi Covid, bisognevoli di aiuti, qualcuno si era dimenticato delle suore di clausura. Ieri, grazie alla generosità dei manduriani che contribuiscono all’iniziativa «La Spesa Pagata», i volontari dell’associazione, «Gruppo Volontari Protezione Civile e Ambiente» del presidente Silverio Dinoi, hanno potuto soddisfare i bisogni delle religiose dei conventi manduriani di San Benedetto e delle Clarisse. Il loro appello è pervenuto ai volontari dell’associazione attraverso una terza persona che, avendo rapporti con le clausure, aveva raccolto la discreta richiesta di un sostegno alimentare. La crisi insomma, non colpisce solo le famiglie ma anche il popolo del clero, a maggior ragione se, come le Benedettine e Clarisse, non hanno la possibilità di incontrare persone a cui chiedere aiuto né di usare diversi sistemi di comunicazione.

Così ieri, una delle volontarie, si è annunciata al citofono dei due conventi ed è stata accolta con gioia dalle religiose che hanno ben gradito il pacco alimentare passato attraverso la «ruota», il sistema che permette il passaggio di oggetti all’interno del luogo di meditazione. Le suore sono state avvisate che le foto della consegna sarebbero state pubblicate raccomandandosi solo di oscurare i volti.

Sempre ieri i volontari della «Spesa Pagata» hanno consegnato un altro pacco agli ospiti dell’albergo «Morgan’s» di Manduria (tre stranieri e un manduriano) che con il pensionato Mimino Motorino (che ha ritirato il pacco) soggiornano nella struttura in stato di bisogno.

A chiedere per loro il pacco alimenti è stato direttamente il titolare della struttura. I suoi ospiti, comunque, sono assistiti anche dai servizi sociali comunali attraverso il Coc e la Caritas ma, secondo l’albergatore, «non a sufficienza». Da qui la decisione di chiedere anche il sostegno della nostra «Spesa Pagata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Potrebbe essere stato doloso l’incendio che ieri pomeriggio ha distrutto un’auto parcheggiata nel cortile di una villetta in via Ischia a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Intrapreso quasi per caso, l’accesso agli atti fatto dal geometra manduriano Angelo Dinoi, sta generando un intenso traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Danni dalla siccità, 92mila euro alle imprese manduriane
La Redazione - mer 14 maggio

Il Comune di Manduria ha liquidato i risarcimenti alle imprese agricole manduriane che nel 2022 hanno subito danni dalla siccità.  Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia del 26 giugno 2023, il Comune di Manduria era risultato ...

Per il secondo anno la bandiera blu a Manduria
La Redazione - mer 14 maggio

Manduria ottiene per il secondo anno consecutivo la Bandiera Blu, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali assegnati dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che si distinguono per la qualità ...

Torri eoliche nelle terre del Primitivo, via agli espropri
La Redazione - gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza dislocate nelle campagne dei comuni di Manduria, Avetrana, Erchie e Torre Santa Susanna. ...