Giovedì, 23 Gennaio 2025

Cronaca

Individuati a bordo delle macchine

Due ladri d'auto manduriani arrestati dalla polizia

Polizia Manduria Polizia Manduria

Questura di Taranto

Comunicato stampa dell’ 8 giugno 2024

Sorpresi nelle campagne di Manduria con un’auto rubata:

due arresti della Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato due uomini originari di Manduria perché ritenuti presunti responsabili dei reati di resistenza, ricettazione e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.

Il personale del Commissariato di Manduria, nell’ambito di mirati servizi volti al contrasto dei reati predatori ed in particolare al diffuso fenomeno dei furti di autovetture, ha messo in atto un’attenta attività di perlustrazione nelle zone di campagna del comune messapico dove abitualmente vengono occultate le auto rubate.

Percorrendo a bordo della Volante una sconnessa strada rurale, i poliziotti hanno scorto una Toyota Yaris ben nascosta tra i cespugli. Il conducente, un 34enne del posto, alla vista dell’auto della Polizia ha cercato la fuga prima compiendo spericolate manovre e successivamente provando a scappare a piedi nelle campagne circostanti. Il suo tentativo di fuga è stato ben presto reso vano dai poliziotti che dopo qualche concitato minuto lo hanno bloccato.

Gli agenti hanno notato sopraggiungere un Fiat Doblò a velocità sostenuta con al volante un uomo che sorpreso dalla loro presenza ha provato ad allontanarsi.

Anche in questo frangente al termine di un difficoltoso inseguimento, sulle sconnesse e pericolose strade di campagna il fuggitivo - un manduriano di 45 anni - è stato bloccato.

Le indagini, attraverso anche la consultazione delle banche dati in uso alle forze dell’ordine, hanno permesso di verificare che i due in recenti controlli di polizia erano stati trovati più volte insieme e che fossero presumibilmente dediti ai furti di auto.

Nel cofano del Doblò è stata rinvenuta una cassetta da lavoro con all’interno arnesi usati abitualmente per rubare autovetture ed i successivi controlli hanno anche permesso di accertare la proveniva furtiva dell’utilitaria nascosta tra i cespugli che era stata rubata alcuni giorni prima in provincia di Brindisi.

Trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria competente, i due con a carico numerosissimi precedenti penali per reati contro il patrimonio, sono stati arrestati e condotti presso la casa Circondariale del Capoluogo jonico.

Per i due indagati vige la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva. (Nota stampa della polizia).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Massimo
    dom 9 giugno 2024 03:02 rispondi a Massimo

    Il motivo che non mettono nome è cognome di questi due 🚽🚽 quale sarebbe?

  • Manduriano vero
    sab 8 giugno 2024 03:25 rispondi a Manduriano vero

    Gente così reca danni a famiglie e alla città stessa. Purtroppo la giustizia italiana non è per nulla severa. Lavori forzati per almeno 30 anni o la massima pena (per intenderci come l’America) e si risolve subito. Chi sbaglia deve pagare duramente altrimenti dopo aver fatto questi reati ne faranno alti

    • Manduriano
      dom 9 giugno 2024 04:02 rispondi a Manduriano

      Infatti dovrebbero mettere i nomi di queste due 💩💩 comunque si sapranno chi sono i due falliti

  • Manduriano
    sab 8 giugno 2024 02:13 rispondi a Manduriano

    Iniziate a buttare le chiavi,visto che hanno numerosissimi reati alle spalle, così abbiano due dannosi in meno nella vita quotidiana....

  • Egidio Pertoso
    sab 8 giugno 2024 02:08 rispondi a Egidio Pertoso

    Sembra la scena di un film cult del 1974 " Rollercar- 60 secondi e vai ! ". Avvincente archeocine d'antan. Che emozioni !

  • Manduriano
    sab 8 giugno 2024 12:46 rispondi a Manduriano

    Speriamo per queste due 💩💩 buttano la chiave ecco ultimamente a Manduria ci sono furti d'auto, maledetti falliti della vita.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Portare la luce naturale all'interno è un must per garantire la piena funzionalità degli ambienti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

La denuncia: “aria irrespirabile intorno al nuovo depuratore”
La Redazione - gio 9 gennaio

Il grave problema dei cattivi odori si sposta sulla costa. Da diversi giorni sono numerose le segnalazioni di lettori che lamentano la presenza della puzza nelle aree intorno al nuovo depuratore consortile in zona Specchiarica, località ...

I residenti di “Cittu Cittu” scrivono al sindaco: strada pericolosa e zero servizi
La Redazione - ven 10 gennaio

Una lettera con un centinaio di firme è stata inviata al sindaco di Manduria dagli abitanti del rione periferico “Cittu Cittu”. Nella missiva, corredata da foto (che pubblichiamo), vengono richieste ...

Primitivo Sinner, scende in campo la “Produttori Vini" e denuncia l’assessore
La Redazione - ven 10 gennaio

Quello che voleva essere un’astuta manovra promozionale dell’assessora allo sport del Comune di Manduria, Fabiana Rossetti, e una innocente violazione delle regole commerciali dell’assessore-imprenditore, ...