Martedì, 20 Maggio 2025

Attualità

Iniziati i lavori di smontaggio dell'impalcatura

Dopo tre anni la facciata della chiesa madre si mostra al pubblico

La facciata della chiesa madre di Manduria La facciata della chiesa madre di Manduria

Dopo più di tre anni di oscurità, la facciata della chiesa madre di Manduria si mostra nuovamente in tutta la sua sacra maestosità. Ieri infatti sono stati rimossi i pesanti teli verdi che la ricoprivano e sono iniziate le opere di smontaggio dell’enorme impalcatura che l’ha coperta e nascosta alla visuale da giugno del 2021, data di apertura del cantiere per i lavori di consolidamento e adeguamento impiantistico commissionati dalla diocesi di Oria con fondi dell’8x1000.

Per la ripresa delle attività di culto e per la visita all’interno bisognerà però ancora attendere. I lavori terminati riguardano solo la parte esterna e la copertura del solaio che presentava gravi infiltrazioni dell’acqua che ha intaccato il rivestimento in legno della grande navata centrale della chiesa.

Intanto sarà finalmente possibile ammirare il magnifico rosone scolpito in pietra dura con triplice corona con angeli, figure di profeti, tralci di vite e altri ornati vari, tra i 33 rosoni pugliesi inseriti nell’elenco dei «Rosoni di Puglia» candidati a diventare Patrimonio mondiale Unesco. Oppure il monumentale portale centrale firmato e datato (1532) dal maestro Raimondo da Francavilla con ai lati i due leoni scolpiti nella pietra dura a guardia del luogo sacro.

La chiesa Madre, intitolata alla Santissima Trinità, si trova nel cuore del centro storico manduriano ed è l'edificio sacro più grande e importante della città. La fabbrica dell'attuale chiesa fu iniziata sul finire del XV secolo e ultimata intorno al 1562. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un collaudatore manduriano è rimasto ferito in un incidente avvenuto sulla pista ad anello del centro prove Nardò Technical ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Nel cuore della liturgia cattolica, ogni dettaglio riveste un significato profondo, intrecciando fede, tradizione e arte. Tra gli elementi meno appariscenti ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

L’autorizzazione all’ampliamento della discarica di Manduria gestita dalla Manduriambiente Spa torna nel dibattito ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Quando pensiamo ai veicoli, uno degli aspetti più evidenti è senza dubbio l’estetica: dal rosso ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...