Giovedì, 3 Luglio 2025

Giudiziaria

Usucapione rischia di far perdere la proprietà agli eredi

‘Dopo 20 anni il proprietario del terreno e del casolare sono io’

Giustizia Giustizia | © Google

Per vent’anni ininterrottamente, il casolare abbandonato nelle campagne manduriane in contrada "Pozzallo", di proprietà di una donna di Uggiano Montefusco deceduta nel 2003, è stato utilizzato come deposito attrezzi da un manduriano di 40anni che adesso rivendica la proprietà per usucapione non solo della casa rurale, ma di tutto il terreno circostante. La vicenda è diventata argomento di una causa civile la cui udienza si terrà il 30 maggio prossimo nel Tribunale civile di Taranto.

Protagonista del contenzioso è Simone M., manduriano, che assistito dall’avvocato Franco De Laurentis, ha chiamato in causa gli eredi dell’appezzamento con annesso fabbricato. Dal 1999, si legge nei motivi della causa, il manduriano ha utilizzato l’immobile ininterrottamente ripristinando la casa rurale dotandola di infissi e depositando all’interno attrezzi da giardinaggio e arnesi da lavoro ed altre cianfrusaglie. Non accontentandosi di questo, l’agricoltore manduriano ha poi cominciato a coltivare il terreno intorno arandolo e raccogliendone i frutti. Non è dato sapere se nel frattempo la legittima proprietaria abbia o meno opposto divieto.

Fatto sta che, raggiunto il limite utile per rivendicare l’usucapione del bene, il quarantenne ha dato mandato all’avvocato che così scrive nella sua memoria depositata in tribunale. «L’attore ha continuato ad esercitare pacificamente, ininterrottamente e pubblicamente il possesso, manifestando un potere in modo visibile e non occulto, depositando anche all’interno dell’immobile propri mobili ed attrezzi, raccogliendo frutti dagli alberi presenti e provvedendo a sue spese ad arare il terreno, annaffiare le piante e riempire la cisterna». Forte di tutto questo, il manduriano ha citato gli eredi chiedendo al tribunale il riconoscimento dell’usucapione e la successiva acquisizione della proprietà esclusiva dell’immobile e del terreno intorno. L’avvocato De Laurentis presenterà dei testimoni a favore tra cui alcuni lavoranti, i fornitori del materiale e dell’acqua e l’ingegnere Antonio Cavallone autore delle indagini catastali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • C.F.
    mer 5 febbraio 2020 05:35 rispondi a C.F.

    I testimoni si trovano sempre. Piuttosto sarebbe interessante sapere chi ha pagato le tasse per tutti questi anni.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...