Martedì, 26 Settembre 2023

Storie D

Tutte le novità di Aprile 2023 sulla normativa riguardante l’utilizzo delle sigarette elettroniche negli spazi comuni, all’aperto e al chiuso

Divieto di svapo nei luoghi pubblici: quando (e se) inizierà

Svapo Svapo

Fino a poche settimane fa sembrava che l’intenzione del governo fosse quella di equiparare il divieto di svapo al divieto di fumo, ora pare scongiurato il rischio che la sigaretta elettronica venga vietata in tutti quei luoghi pubblici in cui è proibito fumare. È arrivato, infatti, un chiarimento da parte del Ministero della Salute, con l’ammissione che il tema in questione merita di essere approfondito con la necessaria attenzione prima che qualunque divieto possa essere emesso. Si tratta, soprattutto per gli addetti ai lavori, di un inizio più che positivo.

Lo svapo è diverso dal fumo tradizionale

Considerare lo svapo in modo identico al fumo tradizionale sarebbe un errore, dato che si tratta di emissioni totalmente diverse, ma anche e soprattutto una grande sconfitta dal punto di vista della sanità italiana. Il vapore elettronico è infatti un aerosol generato dal riscaldamento di un apposito e-liquid (https://www.svapoebasta.com/171-liquidi-sigaretta-elettronica) composto da glicerina vegetale (VG), glicole propilenico (PG), aromi ti tipo alimentare ed eventualmente nicotina (opzionale e disponibile in varie gradazioni), mentre il fumo nasce dalla combustione del tabacco ed è notoriamente cancerogeno.

È stato appurato per altro che il ricorso alla sigaretta elettronica rappresenta uno strumento efficace per smettere di fumare ed è, dunque, una risorsa importante per la riduzione del danno. Non si deve commettere lo sbaglio di pensare che si tratti solo di una moda, fermo restando che lo svapo non è adatto né consigliato a chi non è un fumatore. È solo a partire da questi presupposti che si può ragionare su eventuali leggi che riguardino il fumo elettronico e lo svapo.

I cambiamenti previsti per i ristoranti e i bar

Per i locali adibiti alla ristorazione ci sarebbe la possibilità di allestire degli spazi, solo all’aperto, separati per chi svapa e per chi non usa la sigaretta elettronica. Ma è chiaro che non tutte le strutture possono contare su una superficie adeguata, e così la suddivisione in questione – in verità alquanto ambigua – non potrebbe essere messa in pratica senza difficoltà. Ma un discorso simile si potrebbe fare anche per altri contesti, a cominciare dalle fermate dei mezzi pubblici. Per quel che riguarda le sanzioni, potrebbero essere pari a centinaia di euro, esattamente come le multe che vengono comminate a coloro che non rispettano il divieto di fumo. Come si può facilmente intuire, i gestori dei locali non sarebbero coinvolti in prima persona nel dare sanzioni agli eventuali trasgressori, in quanto questo compito spetterebbe alle forze dell’ordine o ai vigili urbani da chiamare qualora il divieto di svapo non fosse rispettato. Per ora, comunque, si tratta solo di teoria e di un pericolo scongiurato: chi svapa può continuare a farlo tranquillamente, senza vincoli, all’aperto.

La via del buon senso

Sarebbe sufficiente il buon senso da parte degli svapatori, insomma, per evitare la necessità di un divieto ufficiale. Quando si usa la sigaretta elettronica è importante verificare che tale azione non dia fastidio alle persone nei dintorni. Chi svapa in un luogo pubblico, poi, si dovrebbe accertare di non trovarsi nelle vicinanze di un ospedale, di una scuola o di una clinica medica, appurando che non ci siano donne in gravidanza o minori nei dintorni. Per il momento si aspetta un responso ufficiale da parte del ministero della Salute: ci si attende che vengano promossi degli studi finalizzati ad accertare il potenziale effettivo delle e-cig come strumenti per dire addio al fumo.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ordigno
    mar 18 aprile 20:18 rispondi a Ordigno

    Basta che si viene forte 💪 a livello di sb...a

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Bagni Pubblici: Dimensioni, Normative e Accessori
La Redazione - gio 20 luglio

I bagni pubblici sono una componente essenziale di luoghi come ristoranti, uffici, centri commerciali, stazioni e molti altri spazi frequentati da un gran numero di persone. Oltre alla funzionalità, devono garantire igiene, comfort e rispettare ...

"Campo", il nuovo di Gas
La Redazione - dom 23 luglio

“Estate a Campo, vieni qui c'è sempre il sole". Così inizia la canzone "Campo" di Giovanni, giovane rapper maruggese noto come Gas che ha scelto di dedicare il suo ultimo brano a Campomarino, marina di Maruggio. Un testo fresco ...

Consigli per l'acquisto di cartucce stampanti di qualità
La Redazione - mer 26 luglio

A dispetto della crescente digitalizzazione dei processi lavorativi e non solo, le stampanti sono tutt'oggi dispositivi fondamentali nella vita di tutti i giorni. Il supporto cartaceo si rivela indispensabile per moltissimi ...