Venerdì, 23 Maggio 2025

Ambiente

L’impianto grottagliese chiuso definitivamente

Discariche di Manduria e Grottaglie, due destini diversi

Discarica di Grottaglie Discarica di Grottaglie

Mentre la Regione Puglia chiudeva la questione “Manduriambiente”, concedendo i pareri favorevoli per il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (Paur) al sopralzo della discarica di Manduria, dagli stessi uffici regionali che si occupano delle valutazioni ambientali, si dava l’Ok agli interventi progettuali relativi alla realizzazione della copertura definitiva della discarica di Grottaglie con l’introduzione dell’operazione di recupero energetico del biogas.

L’accordo, ha fatto sapere il sindaco grottagliese, Ciro D’Alò, porterà nelle casse del comune 7 milioni di euro e un contributo di altri 100mila euro per la Mostra della Ceramica oltra ai circa 3 milioni già incassato dall’ente.  

Anche per la discarica di Grottaglie si era presentata l’ipotesi di ampliamento verticale, ma un ricorso al Tar, le forti opposizioni dell’amministrazione comunale, dei movimenti ambientalisti e di alcuni partiti, primo tra tutti il Movimento 5 Stelle, hanno scongiurato tale rischio portando la discarica verso la chiusura definitiva e la gestione post mortem dell’impianto che porterà nuove risorse economiche alla comunità grottagliese. Con molta probabilità i rifiuti di Grottaglie finiranno nella discarica di Manduria grazie al sopralzo sino a 14 metri dal piano strada che la Regione Puglia sta per concedere alla società Manduririambiente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Il consiglio dei ministri ha autorizzato la realizzazione di un impianto eolico denominato "Sava-Maruggio", ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

La Mirlo’s Company, fondata da Miriana Lomartire, approda a Milano come ospite del Gastronomika Festival 2025, dove terrà la masterclass ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Una finale intensa e ricca di emozioni si è conclusa con il successo del Don Bosco Manduria, che si aggiudica la Coppa Puglia superando il Canusium ...

I consiglieri di opposizione chiedono una seduta monotematica sulla discarica
La Redazione - dom 13 aprile

L’aumento della volumetria della discarica «Manduriambiente», così come deciso dalla Regione Puglia che con la delibera dell’11 febbraio scorso ridefinisce il piano regionale dei rifiuti, sarà ...

Ultimo tentativo: al Consiglio di Stato per dire NO al depuratore
La Redazione - dom 13 aprile

Ambientalisti, consiglieri comunali e proprietari di terreni e fabbricati situati nelle zone interessate dal nuovo depuratore consortile di Manduria e Sava, 23 in tutto tra avetranesi e manduriani, tutti contrari all'opera, non si ...

La Commissione d’inchiesta sui rifiuti fa tappa a Manduria
La Redazione - mar 15 aprile

Domani i componenti della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti farà un sopralluogo nelle due discariche di Manduria, Manduriambiente e Li Cicci. La delegazione parlamentare ...