Giovedì, 1 Maggio 2025

Ambiente

La posizione in commissione Ambiente

Discarica: Scalera, problema sociale per Manduria

Antonio Scalera Antonio Scalera

Una nota del consigliere Antonio Paolo Scalera - “Si è tenuta oggi l’ennesima audizione relativa alla questione del sopralzo della discarica di Manduria. Avrei gradito la presenza dell’assessore all’ambiente che, purtroppo, per altri impegni istituzionali, oggi non era presente. Dopo aver ascoltato il Sindaco della città messapica, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto, il Direttore Generale e la Direzione Scientifica di Arpa Puglia ho avuto modo di ribadire, per l’ennesima volta, che quella discarica va chiusa. 
Non è più consentito autorizzare un altro sopralzo che porterebbe quel sito ad avere una capienza di ben 1.168.000 metri cubi di rifiuto solido urbano, ben il doppio di quella originaria. Ho rimarcato le criticità legate a quell’impianto tra cui quelle delle emissioni odorigene, ormai intollerabili per la comunità manduriana. Una criticità ripresa dal sindaco che ha, altresì, fatto presente, che continuare a tenere aperta quella discarica potrebbe rappresentare un problema di carattere sociale.Nell’attesa di conoscere gli ulteriori elementi, che Arpa ha chiesto all’azienda lo scorso 15 marzo, elementi che potrebbe consentire di avere un quadro più chiaro, si è convenuto, d’accordo con il Presidente della Commissione e su invito del Sindaco di Manduria, di fare un sopralluogo presso la discarica  con tutti i componenti della commissione ambiente per approfondire le criticità di carattere ambientale che, con una nuova autorizzazione, da parte del Governo Regionale, potrebbero compromettere ulteriormente la situazione. 
Da 15 anni  la città messapica e tutti i comuni di quella parte orientale della provincia jonica subiscono scelte che hanno danneggiato quei territori con gravi ripercussioni sulla salute e sul suo sviluppo economico". 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mar 1 aprile 11:22 rispondi a Gregorio

    Strano ! Molto strano, chiunque politico che senti... sono contrari alla Discarica, dove ancora tuttora rimane aperta con il rischio di sopraelevarla........ MA' C'E' NI' STA' PIJATI PI' CULU* ?? *N.B. senza bipp !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...

No all’ampliamento della discarica, prima riunione del comitato cittadino
La Redazione - gio 27 marzo

Incontro interlocutorio ieri dei promotori del Comitato cittadino contro il sopralzo della discarica di Manduria. Ospitati nella sede dei movimenti civici, hanno risposto all’appello liberi cittadini e gli esponenti di quasi ...

Rifiuti: “No all’ampliamento, sì al termovalorizzatore”
La Redazione - dom 30 marzo

«Meglio piccoli impianti pubblici per ogni Ambito di raccolta ottimale (Aro) e termovalorizzatori di ultima generazione, anziché l’ampliamento di discariche già al collasso, come quella dei Manduria». Così, ...