Martedì, 26 Settembre 2023

Attualità

Sei luoghi in tutta la provincia di Taranto

Dimore storiche, a Manduria il Palazzo Donna Elisabetta

Palazzo Donna Elisabetta Palazzo Donna Elisabetta

Domenica 21 maggio 2023, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione.
Oltre 400 luoghi esclusivi da visitare come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese.

A Manduria la dimora storica inserita nel programma è il Palazzo Donna Elisabetta. In provincia di Taranto la masseria Angiulli Grande a Grottaglie, Villa Pantaleo a Taranto, Masseria San Mama a Castellaneta, Palazzo Motolese a Martina Franca, Masseria Tagliente Martina Franca.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Alessia Ligorio
    sab 20 maggio 23:32 rispondi a Alessia Ligorio

    Ma Archeoclub sta patrocinando un'iniziativa culturale o commerciale? L'immobile storico ritratto è conosciuto da tutti come Palazzo Schiavoni Carissimo, mentre "Palazzo Donna Elisabetta" è il nome di un'attività commerciale ubicata in una porzione del predetto stabile. È curioso che i responsabili locali dell'associazione non conoscano la vera storia di Manduria.

  • Moccia Paola
    ven 19 maggio 08:33 rispondi a Moccia Paola

    Buongiorno, ritengo doveroso che da parte delle associazioni culturali presenti in paese si faccia chiarezza sulle reali dimore storiche presenti a Manduria. A mio avviso, non esiste e non è mai esistito un palazzo storico " donna Elisabetta"; l'immagine pubblicata infatti, fa chiaro riferimento alla dimora storica " palazzo Schiavoni Carissimo". Grazie

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Il Consorzio di tutela del Primitivo vuole abbassare la resa delle uve Doc
La Redazione - mer 5 luglio

Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria vuole abbassare la resa delle uve per la Doc. La decisione presa dal Cda dovrà essere discussa ed eventualmente approvata dall’assemblea del consorzio nella riunione ...

Il Comune di Manduria patrocina il secondo Gay Pride
La Redazione - ven 7 luglio

Il Comune di Manduria ha concesso il patrocinio alla seconda edizione del Gay Pride di Manduria che si terrà il prossimo 12 luglio. La giunta de sindaco Pecoraro ha accolto la richiesta presentata dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli ...

Appello del produttore di Primitivo: "non votate il taglio della resa sulla Doc" VIDEO
La Redazione - ven 7 luglio

«Sbagliata, ingiusta e intempestiva». Così l'imprenditore manduriano del Primitivo, Gregory Perrucci, stronca l'ipotesi di diminuire la resa delle uve per il Doc, proposta questa avanzata ...