
Dieci ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo in un incendio scoppiato oggi pomeriggio che ha interessato un’area di pregio naturalistico nelle campagne tra Manduria e San Pietro in Bevagna. La zona è quella confinante con la Masseria Cuturi e l’omonimo bosco tra la contrada Cento Tomoli e il Monte dei Diavoli.
Le squadre dei vigili del fuoco intervenute in forze (due squadre del distaccamento di Manduria, due dell’Arif e una del comando provinciale di Taranto, oltre all’autobotte per il rifornimento), sono riuscite ad arginare il vasto fronte del fuoco che alimentato dal vento e dall’elevata temperatura ha sfiorato le proprietà dei Cuturi ed altri uliveti. Non è stato possibile risalire alla causa dell’incendio. Le fiamme hanno causato danni alla rete elettriche che rifornisce energia alle contrade rurali.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Donato
gio 19 agosto 2021 05:30 rispondi a DonatoBuonasera, ma questi commenti a cosa servono se nessuno fa niente, date un'occhiata se vi trovate a costeggiare la macchia mediterranea da Specchiarica a Torre Colimena , la ditta che ha tagliato nel mese di giugno i rami che sporgevano sulla strada , detti rami tagliati non sono stati raccolti, sono lì secchi pronti per essere accesi da qualche malintenzionato. Andate a verificare, se non ho detto la verità. Ma di cosa stiamo parlando. Donato.
Gregorio
gio 19 agosto 2021 10:05 rispondi a GregorioChi sarà il fortunato Benefitario??????
Gregorio
mer 18 agosto 2021 05:21 rispondi a Gregorio....ormai non si pulisce più con il tagliaerba !!????