Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

“Impugnativa tardiva”

Depuratore, il Tar spegne il ricorso e le speranze degli ambientalisti

Depuratore Depuratore

Il Tar di Bari ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste, cittadini e consiglieri comunali che chiedevano l’annullamento della delibera del comune i Manduria che concede la variante al piano regolatore per il completamento dei lavori delle trincee drenati del nuovo depuratore consortile di Manduria e Sava. 

I ricorrenti lamentavano la presunta irregolarità della variante approvata a maggioranza dal Consiglio comunale prima del progetto definitivo dell’opera, la mancata salvaguardia della zona di rispetto boschiva ed altre inosservanze di leggi sulla tutela ambientale. 

Al ricorso si erano opposti Acquedotto Pugliese, Regione Puglia e Comune di Manduria che chiedevano l’inammissibilità dell’opposizione così come avvenuto. 

Portata in discussione a febbraio scorso, ieri i giudici amministrativi, dopo 8 lunghi mesi di attesa, hanno reso pubblico il verdetto che spegne le speranze dei ricorrenti, motivandolo con la tardività del loro ricorso. Secondo il Tar, i ricorrenti avrebbero dovuto opporsi molto prima al Piano di tutela delle acque che individuava il sito dove è poi stato costruito il depuratore, risalente al periodo 2009-2015. «La parte ricorrente – scrivono i giudici nella sentenza -, avrebbe dovuto impugnare tempestivamente il Piano; onere che non ha adempiuto neanche in occasione dell’ulteriore aggiornamento 2015 – 2021 adottato, nelle more del giudizio, con D.G.R. n. 154 del 23 maggio 2023». 

Avevano presentato ricorso proposto i proprietari stranieri di beni situati sui territori interessati alle opera Bente Boekhoff, Joachim Fritzsche, Kurt Huchler, Dominik Hertach, Peter Horst Staller; il cittadino italiano Vito Crisanti, òìex consigliere comunale manduriano, Cosimo Breccia, la portavoce dei Verdi Manduria, Anna Mariggiò, l’avetranese Antonio Cosimo Saracino; L’associazione Azzurro Ionio – Associazione di Promozione e Difesa Ambientale di Manduria, l’associazione Lega per l'Abolizione della Caccia (Lac), l’associazione Wwf Italia e Doris Andrea Volgger. Tutti rappresentati e difesi dagli avvocati Francesco Di Lauro e Claudio Linzola. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Biagio
    mar 8 ottobre 2024 08:11 rispondi a Biagio

    Le impugnazioni di fronte al Tar vanno fatte nei termini previsti dalla legge. Altrimenti si perde. È tipico di noi italiani cercare di reagire a cose fatte. Il copione verrà ripetuto con l'ospedale di Manduria. Auguri

  • Giovanni
    lun 7 ottobre 2024 07:41 rispondi a Giovanni

    tutte ste fesserie che dite non hanno nessun riferimento alla sentenza che ha detto ai ricorrenti semplicemente: "siete arrivati fuori tempo massimo". Cioè a dire avete fatto solo chiacchiere e fumo.

  • Pietro
    sab 5 ottobre 2024 07:29 rispondi a Pietro

    Ma lo volete capire che la sentenza su quel mostro di depuratore è già stata emessa da tanto tempo? Ormai il danno è fatto! È tutto irreversibile! Grazie Emiliano e Acquedotto Pugliese, ma soprattutto grazie ai nostri Amministratori manduriani passati e presenti. Amen!!

    • Gregorio
      dom 6 ottobre 2024 09:01 rispondi a Gregorio

      Comunque diciamo la verità, Emiliano per quanto riguarda questo territorio…NÌ STÀ FACI TI DANNU…soprattutto per le DISCARICHE!!! A questo punto era (molto) meglio l’INCENERITORE ! Manduria è da considerarsi LA TERRA DEI FUOCHI 2 !!

  • CD
    sab 5 ottobre 2024 02:18 rispondi a CD

    Strada per Maruggio non penso che chi ha votato la tua Melloni o il tuo Salvini sta molto meglio.

    • Strada per Maruggio
      dom 6 ottobre 2024 12:49 rispondi a Strada per Maruggio

      Certo stanno facendo molto meglio di 15 anni di sx vogliamo vedere a livello internazionale come siamo considerati oggi ,a livello di occupazione, leggi fatte contro chi occupa le casa forse tu sarai anche d'accordo e potrei continuare per molto la tua sx continui ha fare quelle manifestazioni farsa e si appoggi a quelli intellettuali con conti in banca a settembre zeri

  • Cittadino Repebubblicano
    sab 5 ottobre 2024 11:29 rispondi a Cittadino Repebubblicano

    Ma come si fa ad andare al Tar di Bari? Che cosa speravate?

  • Antonio Saracino
    sab 5 ottobre 2024 09:53 rispondi a Antonio Saracino

    Il Piano di Tutela delle Acque non è stato ancora approvato ma solo adottato! Ecco perché occorre andare in Consiglio di Stato. Ci volevano 8 mesi per fare una sentenza di quattro pagine? Che schifo!

  • Strada per Maruggio
    sab 5 ottobre 2024 09:45 rispondi a Strada per Maruggio

    Sono contento per tutti quelli che hanno votato Pecoraro e emiliano che vi serve da lezione prima le loro scelte scellerate vedi anche discarica e poi la vostra salute dite addio al nostro mare era l'unica cosa rimasta in questa città

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...