Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

I componenti dei vari comitati di Avetrana sono stati avvertiti e si apprestano a recarsi sul posto alla spicciolata. Pare che numerosi agenti e militari in divisa, tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza stiano presidiando

Depuratore a Urmo, esercito di forze dell'ordine scorta le ruspe che aprono il cantiere

Con un impressionante spiegamento di forze dell’ordine questa mattina sono iniziati i lavori del depuratore in zona Urmo Belsito. Prendendo tutti alla sprovvista e senza attendere l’incontro previsto a Bari tra i sindaci dei comuni interessati e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Acquedotto pugliese ha dato disposizione all’impresa Putignano di prendere possesso del cantiere già delimitato e procedere con i lavori. I componenti dei vari comitati di Avetrana sono stati avvertiti e si apprestano a recarsi sul posto alla spicciolata. Pare che numerosi agenti e militari in divisa, tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza stiano presidiando la zona impedendo persino il transito alle vie di accesso alla zona interessata.

I mezzi pesanti scortati dalle forze dell'ordine erano in zona già da questa mattina alle 5. I posti di blocchi impediscono il passaggio sulla litoranea interna ed anche nelle strade secondarie che portano a Specchiarica. I comitati e gli amministratori di Avetrana sono furiosi: «La Regione Puglia ha calpestato le volontà del popolo e Michele Emiliano ci ha traditi», dicono molti di loro.

Silenzio da parte degli amministratori del comune di Manduria. Il vicesindaco di Avetrana che regge le sorti dell'ente sostituendosi al sindaco Antonio Minò coinvolto nell'inchiesta mafia-politica, è stato informato solo questa mattina dai cittadini che gli mandavano messaggi allarmanti.

L'incontro a Bari tra istituzioni locali e Regione Puglia si sarebbe dovuto tenere lo scorso 5 luglio poi rimandato per le dichiarate indisponibilità del sindaco di Sava, Dario Iaia. Si attendeva una nuova data ma poi tutto si è fermato con il blitz dell'antimafia che ha messo sotto inchiesta pregiudicati, imprenditori e politici. Tra questi i sindaci di Erchie ed Avetrana ed amministratori del comune di Manduria.


Aggiornamenti a breve.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...