Lunedì, 5 Giugno 2023

Attualità

I componenti dei vari comitati di Avetrana sono stati avvertiti e si apprestano a recarsi sul posto alla spicciolata. Pare che numerosi agenti e militari in divisa, tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza stiano presidiando

Depuratore a Urmo, esercito di forze dell'ordine scorta le ruspe che aprono il cantiere

Con un impressionante spiegamento di forze dell’ordine questa mattina sono iniziati i lavori del depuratore in zona Urmo Belsito. Prendendo tutti alla sprovvista e senza attendere l’incontro previsto a Bari tra i sindaci dei comuni interessati e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Acquedotto pugliese ha dato disposizione all’impresa Putignano di prendere possesso del cantiere già delimitato e procedere con i lavori. I componenti dei vari comitati di Avetrana sono stati avvertiti e si apprestano a recarsi sul posto alla spicciolata. Pare che numerosi agenti e militari in divisa, tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza stiano presidiando la zona impedendo persino il transito alle vie di accesso alla zona interessata.

I mezzi pesanti scortati dalle forze dell'ordine erano in zona già da questa mattina alle 5. I posti di blocchi impediscono il passaggio sulla litoranea interna ed anche nelle strade secondarie che portano a Specchiarica. I comitati e gli amministratori di Avetrana sono furiosi: «La Regione Puglia ha calpestato le volontà del popolo e Michele Emiliano ci ha traditi», dicono molti di loro.

Silenzio da parte degli amministratori del comune di Manduria. Il vicesindaco di Avetrana che regge le sorti dell'ente sostituendosi al sindaco Antonio Minò coinvolto nell'inchiesta mafia-politica, è stato informato solo questa mattina dai cittadini che gli mandavano messaggi allarmanti.

L'incontro a Bari tra istituzioni locali e Regione Puglia si sarebbe dovuto tenere lo scorso 5 luglio poi rimandato per le dichiarate indisponibilità del sindaco di Sava, Dario Iaia. Si attendeva una nuova data ma poi tutto si è fermato con il blitz dell'antimafia che ha messo sotto inchiesta pregiudicati, imprenditori e politici. Tra questi i sindaci di Erchie ed Avetrana ed amministratori del comune di Manduria.


Aggiornamenti a breve.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Possono ritenersi fortunati i componenti di una giovane famiglia che nella notte tra sabato e domenica sono usciti fuori strada con la loro auto mentre tornavano a casa. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 giugno

Paura per una giovane manduriana rimasta per più di un’ora nell’ascensore che si era bloccato. La brutta esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Un furto azzardato finito male per il ladro che nella fuga la lasciato il bottino per terra: una manciata di banconote ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio ...

Cervello piccolo sì, ma il Primitivo di Manduria è irresistibile
La Redazione - mar 31 gennaio

«Un bicchiere di vino al giorno fa bene alla salute. E se è Primitivo ancora meglio, perché è irresistibile». A dirlo non sono solo i nonni manduriani, ma un’illustre studiosa catanese, Arianna Di ...

Ultimo appello ai consiglieri comunali di Manduria: alzare la mano è un attimo, il disastro è per sempre
La Redazione - gio 16 febbraio

Oggi scriverete una pagina importante della storia del nostro territorio. Dovrete solo decidere se scriverne una bella oppure una delle più orribili mai scritte fino ad oggi. ...

Marco Capogrosso, chi è il manduriano di cui oggi parla il mondo della ricerca medica
La Redazione - mar 21 febbraio

Lo scienziato manduriano Marco Capogrosso è entrato a far parte del Dipartimento di Neurochirurgia dell'Università di Pittsburgh come professore assistente nel gennaio 2020. Ha completato i suoi ...