Domenica, 3 Dicembre 2023

Ambiente

Critiche dal gruppo consigliare

Demos: potatura drastica, ci risiamo e Legambiente muta

Potatura drastica Potatura drastica

Si ripetono a Manduria le potature “stile vigna” degli alberi ornamentali. Ne hanno fatto le spese i lecci di Piazza della Repubblica dove le cui chiome sono state drasticamente tagliate lasciando il osto a rami nudi che faranno fatica a riempirsi.

A denunciare l’inopportuna tecnica è il gruppo consigliare Demos che ricordano un precedente avvenuto nel 2017 quando a fare la stessa fine furono gli alberi che contornano la Villa Comunale di Manduria.

«Ricordiamo ancora le aspre critiche che l’allora circolo Legambiente mosse nei confronti degli amministratori comunali dell’epoca», dichiarano i consiglieri comunali Pasquale Pesare e Gregorio Perrucci che si chiedono cosa sia cambiato da allora nella coscienza verde dell’associazione ambientalista locale.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Angelo
    mer 22 novembre 17:22 rispondi a Angelo

    Ma quale potatura? A mio vedere qua si taglia x fare legna x casa?E io pago disse Toto'

  • Dinoi P.
    lun 20 novembre 07:32 rispondi a Dinoi P.

    Mi rammarica molto continuare a vedere interventi di potatura di verde pubblico in maniera incompetente sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista della tempistica, lo si fa con i lecci portandoli come se dovessero andare nell'infinito, creando problemi x le successive potature, lo si è fatto con le magnolie potandole dal basso che non si fa. Basterebbe copiare quello che fanno nelle piazze e nei giardini di Sava.

  • GREGORIOANDRISANO
    dom 19 novembre 21:56 rispondi a GREGORIOANDRISANO

    a parte la potatura ignobile,mi chiedo: se la comune non impegna un euro per smaltire la legna,che fine fanno li ASCKIIIIl ???????????????????????????? (forse li bruciano sotto gli alberi o a casa di qualcuno?????????) MA!!!!!!!

  • giorgio sardelli
    dom 19 novembre 18:55 rispondi a giorgio sardelli

    alle sciocchezze giusto per farci una risata e uno sfottò siete attenti e il resto che passa sotto il naso quando sarà publicato. tranquilli ca l'arvuli stonnu bueni si ripijunu ti sicuru

  • Lorenzo evviva il Wwf
    dom 19 novembre 11:23 rispondi a Lorenzo evviva il Wwf

    I silenzi totali, sulle potature, sul massacro delle Riserve Naturali, sulle puzze, sugli ampliamenti delle discariche, sulla mancanza di piste ciclabili e sulla mobilità sostenibile, potrebbero nascondere palese voto di scambio. Potrebbero 😜 Opinioni

  • Egidio Pertoso
    dom 19 novembre 09:18 rispondi a Egidio Pertoso

    Se il "verde" e tutto cio' che non è la bella specie umana è di fastidio, è sempre possibile prenotare uno dei prossimi viaggi per Marte dove si potra' trovare un ambiente consono e più confortevole. Nel frattempo si possono sistemare, sino all'inverosimile, autoveicoli in parcheggi su tutto il territorio.

  • Munnatori
    dom 19 novembre 09:03 rispondi a Munnatori

    La potatura del leccio è un'operazione fondamentale per mantenere la salute e l'estetica dell'albero. Pota regolarmente il leccio per donargli una dimensione gestibile. Senza questa operazione, il leccio inizierà a sembrare sbilanciato e quindi l’iniziativa è consigliata soprattutto per motivi estetici. Il momento migliore per effettuare la potatura è tra gennaio e marzo, nel periodo che precede la ripresa vegetativa della pianta. Quando si esegue la potatura, è importante utilizzare strumenti ben affilati per evitare di danneggiare l'albero. La potatura deve essere effettuata con cura, evitando di tagliare troppo in profondità in modo da non compromettere la salute dell'albero. Inoltre, è importante rimuovere i rami morti o malati, in quanto possono rappresentare un rischio per la salute dell'intero albero.

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

“Ma quella è la nostra casa”. Quando hanno visto la foto pubblicata ieri dal nostro giornale a corredo ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

Il tribunale di Taranto ha assolto una imprenditrice manduriana accusata e finita sotto processo con l’accusa di aver eseguito ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

La manifestazione con corteo di questa sera, contro l’ampliamento della discarica Manduriambiente organizzata dall’amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

Non sarà una manifestazione unitaria quella di questa sera contro l’ipotesi di sopralzo della discarica Manduriambiente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 dicembre

La Polizia di Stato nell’ambito di una mirata attività antidroga nel comune di Manduria ha arrestato un uomo ed una donna rispettivamente ...

Rifiuti, ci risiamo: le marine manduriane, brutto spettacolo
La Redazione - mer 11 ottobre

Clima pre estivo su tutto il Salento che invita a visite sulla costa. Farlo su quella manduriana non è un bel vedere per il solito brutto spettacolo della spazzatura ammassata nei punti di raccolta privi di cassonetti che l’amministrazione ...

Cattivi odori, lo strumento per aprire la procedura dei controli
La Redazione - gio 12 ottobre

Oltre a denunciarlo sui social, pratica buona a sfogare la rabbia ma inutile ai fini della risoluzione del problema, i cittadini che avvertono cattivi odori hanno la possibilità far partire delle segnalazioni all’Arpa che, ...

Tornano i cattivi odori e il Comune conserva i dati della centralina mobile dell'Arpa
La Redazione - gio 12 ottobre

Dopo un periodo di tregua durata quasi per tutta l’estate, la piaga dei cattivi odori continua a tormentare le serate dei manduriani. Negli ultimi cinque giorni, in particolare, il fenomeno è tornato con ...