Sabato, 17 Maggio 2025

Calcio

La società con il cerino in mano acceso da altri

Crisi biancoverde: a babbo morto si cerca di evitare i funerali

Fabrizio Mastrovito Fabrizio Mastrovito

I presidente della commissione Sport del Comune di Manduria, Fabrizio Mastrovito, ha invitato la società del Manduria calcio per un incontro riservato «al fine - si legge nell’invito -, di avviare un confronto sereno e costruttivo in vista della prossima stagione sportiva». Nella stessa lettera il consigliere di maggioranza ritiene importante questo inatteso dialogo alla «luce del possibile raggiungimento dello storico traguardo dei cento anni di attività della matricola 100, una ricorrenza di grande valore per l’intera comunità». A questo invito la società dell’Ug Manduria ha già fatto sapere che non ci sarà.  

A babbo morto, dunque, l’amministrazione del sindaco Pecoraro cerca di evitare i funerali. Facile battuta per descrivere il comportamento del primo cittadino che dopo un anno di colpevole assenza e di comportamenti al limite dell’ostruzionismo nei confronti della società biancoverde si ricorda che la gloriosa maglia quest’anno celebra i cento anni di matricola. Facendo finta che niente sia accaduto sinora (stadio chiuso, canoni pazzeschi, inviti negati, zero contributi, richieste di patrocini respinti, mai una presenza sugli spalti per incitare la squadra e così via), l’amministrazione Pecoraro manda avanti uno dei suoi delfini più fedeli, Mastrovito, per organizzare l’evento del secolo: il centenario della matricola, appunto. E lo fa quando, ormai è chiaro a tutti, il fallimento è inevitabile del quale nessuno può dire di essere sorpreso perché a quanto pare i debiti con l’erario risalgono a diversi campionati prima. Praticamente le società che si sono succedute negli anni non hanno mai pagato le tasse. Così l’Agenzia delle Entrate che prima o poi bussa alle porte, ha fatto la somma presentando all’attuale società un conto salatissimo (più di 150 mila euro quelli noti, ma si parla addirittura 600, 700mila euro).

Così i volenterosi coniugi Di Maggio-Occhilupo si sono trovati con il cerino in mano acceso da altri. Ingenui? Sprovveduti? Furbi? Tutto può essere, ma nessuno può addossare a loro la colpa della perdita della matricola perché i mali vengono da lontano. E il sindaco commercialista che di conti, di Erario e di Agenzie delle Entrate ne capisce e che ha governato la città per tre legislature, quindici anni, non poteva non sapere del marcio che erodeva la centenaria matricola.    

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cittadino illustre
    oggi, sab 17 maggio 07:44 rispondi a Cittadino illustre

    Non parlo di ciò che è successo quest anno, ma il calcio a questi livelli è tossico oramai e ciò che succederà al Manduria è già successo ad altri e ad altri ancora succederà. Non puoi in queste categorie sperperare denaro per cartellini, stipendio vitto e alloggio per dei giocatori dilettanti in alcuni casi anche stranieri......ma stiamo scherzando? In queste categorie devono giocare ragazzi locali e che fanno di questo sport un hobby e non in lavoro, la carriera in queste categorie è molto corta e alla fine si rimane con niente in mano. Basta sperperare denaro che non si ha per apparire, gli introiti sono molto più bassi delle uscite e se paghi stipendi vitto e alloggio a tanti allora è normale che poi non hai denaro per le tasse, mi dispiace per ciò che succederà al Manduria ma chi è causa del suo male pianga se stesso

Sport
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

I presidente della commissione Sport del Comune di Manduria, Fabrizio Mastrovito, ha invitato la società del Manduria calcio per ...

Sport
La Redazione - ven 16 maggio

Nubi oscure sull’Ug Manduria che potrebbe scegliere di dichiarare il fallimento per ripianare vecchi debiti con l’erario e con i calciatori, quasi tutti ...

Sport
La Redazione - ven 16 maggio

È stato un weekend all’insegna dell’eccellenza sportiva e della passione per la danza quello vissuto presso il Palazzetto dello Sport ...

Sport
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Sport
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio ...

Difesa d'ufficio dell'Ug Manduria per i 19 ultras daspati
La Redazione - dom 23 marzo

Difesa d’ufficio da parte della vicepresidente dell’Ug Manduria, Elsa Occhilupo, per i 19 ultras raggiunti da altrettanto Daspo del questore che vieta loro di assistere agli incontri di calcio per periodi che vanno dai due ai dieci ...

"Matricola 100", Max Marsili in diretta su La Voce
La Redazione - mar 25 marzo

Altra interessantissima puntata di "Matricola 100 e dintorni" quella di oggi, martedì 25 marzo. Oltre ai consueti riflessi filmati di numerose gare dell'Eccellenza pugliese, si farà il punto della situazione a 180 minuti ...

Niente obbligo di firma per 8 ultrà daspati
La Redazione - mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto di accedere alle manifestazioni sportive (Daspo), emesso dal questore, per aver partecipato ad ...