Martedì, 1 Luglio 2025

Calcio

La società con il cerino in mano acceso da altri

Crisi biancoverde: a babbo morto si cerca di evitare i funerali

Fabrizio Mastrovito Fabrizio Mastrovito

I presidente della commissione Sport del Comune di Manduria, Fabrizio Mastrovito, ha invitato la società del Manduria calcio per un incontro riservato «al fine - si legge nell’invito -, di avviare un confronto sereno e costruttivo in vista della prossima stagione sportiva». Nella stessa lettera il consigliere di maggioranza ritiene importante questo inatteso dialogo alla «luce del possibile raggiungimento dello storico traguardo dei cento anni di attività della matricola 100, una ricorrenza di grande valore per l’intera comunità». A questo invito la società dell’Ug Manduria ha già fatto sapere che non ci sarà.  

A babbo morto, dunque, l’amministrazione del sindaco Pecoraro cerca di evitare i funerali. Facile battuta per descrivere il comportamento del primo cittadino che dopo un anno di colpevole assenza e di comportamenti al limite dell’ostruzionismo nei confronti della società biancoverde si ricorda che la gloriosa maglia quest’anno celebra i cento anni di matricola. Facendo finta che niente sia accaduto sinora (stadio chiuso, canoni pazzeschi, inviti negati, zero contributi, richieste di patrocini respinti, mai una presenza sugli spalti per incitare la squadra e così via), l’amministrazione Pecoraro manda avanti uno dei suoi delfini più fedeli, Mastrovito, per organizzare l’evento del secolo: il centenario della matricola, appunto. E lo fa quando, ormai è chiaro a tutti, il fallimento è inevitabile del quale nessuno può dire di essere sorpreso perché a quanto pare i debiti con l’erario risalgono a diversi campionati prima. Praticamente le società che si sono succedute negli anni non hanno mai pagato le tasse. Così l’Agenzia delle Entrate che prima o poi bussa alle porte, ha fatto la somma presentando all’attuale società un conto salatissimo (più di 150 mila euro quelli noti, ma si parla addirittura 600, 700mila euro).

Così i volenterosi coniugi Di Maggio-Occhilupo si sono trovati con il cerino in mano acceso da altri. Ingenui? Sprovveduti? Furbi? Tutto può essere, ma nessuno può addossare a loro la colpa della perdita della matricola perché i mali vengono da lontano. E il sindaco commercialista che di conti, di Erario e di Agenzie delle Entrate ne capisce e che ha governato la città per tre legislature, quindici anni, non poteva non sapere del marcio che erodeva la centenaria matricola.    

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • giorgio sardelli
    sab 17 maggio 15:12 rispondi a giorgio sardelli

    se al sindaco sta veramente a cuore il futuro della U.G. Manduria faccia tre passi indietro e collabori con attuale società essendo un commercialista saprà come affrontare i debiti se cosi non può essere il Presidente Di Maggio lasci fallire la Società U.G. per ricominciare dalle serie minori le colpe del fallimento non saranno mai del Sig. Di Maggio ma di chi ha gestino negli anni scorsi e come scrive qualcuno il governo ha fatto condoni fiscali e rottamazione di cartelle esattoriali possibile che in 5 anni dell'ultima amministrazione nessuno ci abbia pensato? evidentemente non era producente a nessuno adesso si vuole salire sul podio per salvare cosa? la matricola 100 o altro? bisogna dire cosa si vuole fare e non incontri oscuri

    • Cittadino illustre
      sab 17 maggio 18:21 rispondi a Cittadino illustre

      Non deve essere la politica a salvare le società calcistiche, anche perché utilizzerebbe soldi(ammettiamo che si possa fare) della cittadinanza e non a tutti i cittadini importa del calcio. Ripeto....il calcio è tossico a tutti i livelli, e se l ug Manduria e il Don Bosco paga stipendi l, vitto e alloggio a ragazzi per giocare a calcio allora questa è la giusta fine, ma non solo del Manduria ma di tutto il sistema calcio italiano

  • Cittadino illustre
    sab 17 maggio 07:44 rispondi a Cittadino illustre

    Non parlo di ciò che è successo quest anno, ma il calcio a questi livelli è tossico oramai e ciò che succederà al Manduria è già successo ad altri e ad altri ancora succederà. Non puoi in queste categorie sperperare denaro per cartellini, stipendio vitto e alloggio per dei giocatori dilettanti in alcuni casi anche stranieri......ma stiamo scherzando? In queste categorie devono giocare ragazzi locali e che fanno di questo sport un hobby e non in lavoro, la carriera in queste categorie è molto corta e alla fine si rimane con niente in mano. Basta sperperare denaro che non si ha per apparire, gli introiti sono molto più bassi delle uscite e se paghi stipendi vitto e alloggio a tanti allora è normale che poi non hai denaro per le tasse, mi dispiace per ciò che succederà al Manduria ma chi è causa del suo male pianga se stesso

    • Bianco niente
      sab 17 maggio 21:46 rispondi a Bianco niente

      Questi sono i commenti intelligenti! Non rompete le balle a volere che la politica salvi società private.. poi di calcio! Ma che ci frega di una squadra di calcio fallita da sempre... non porta soldi al paese e tantomeno fama o risultati... allora potrei anche capire.... basta sta società è fallita ed è giusto che il Manduria calcio smetta di esistere... ci sono tanti paesi che non hanno una squadra di calcio punto. Fate dello stadio un parco per cani che sicuramente risulteranno essere più civili rispetto alla gente da stadio.

Sport
La Redazione - lun 30 giugno

Dopo le dichiarazioni della vicepresidente dell'Ug Manduria, Elsa Occhilupo relative alla ...

Sport
La Redazione - dom 29 giugno

Il Manduria riparte da Franco Dellisanti. Nel corso di un incontro con i tifosi, trasmesso in diretta streaming, la ...

Sport
La Redazione - ven 27 giugno

Si complica il progetto di unione tra le due squadre di calcio dilettantistico del paese. Dopo giorni di confronti e ipotesi di collaborazione, l’ASD ...

Sport
La Redazione - mer 25 giugno

E’ quasi pronto a Manduria uno dei centri sportivi più moderni della regione: si chiamerà Padel Center Manduria e ...

Sport
La Redazione - lun 23 giugno

Straordinario successo per i piccoli calciatori della categoria “Primi Calci” dello Sporting Manduria, guidati da Giuseppe ...

Lite tra adulti all’incontro di calcio tra giovanissimi
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato sabato allo stadio Dimitri della città messapica. ...

Il Manduria calcio verso il default?
La Redazione - ven 16 maggio

Nubi oscure sull’Ug Manduria che potrebbe scegliere di dichiarare il fallimento per ripianare vecchi debiti con l’erario e con i calciatori, quasi tutti lasciati dalle precedenti società.  La domanda se la stanno ponendo in molti in questi ...

L'Ug Manduria avvia le procedure per il fallimento
La Redazione - lun 19 maggio

L'Ug Manduria, società attuale proprietaria del titolo di Promozione, fa sapere di aver dato incarico al proprio legati di avviare le trattative per addivenire ad un accordo con gli ex calciatori che vantano crediti. Se ciò non sarà ...