
Dal profilo ufficiale Facebook del sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, i maruggesi rispondono al sondaggio sul tempio per le cremazioni di cui si dovrebbe dotare il cimitero cittadino.
I risultati provvisori sono in maggioranza contrari. Al momento sono in maggioranza i cittadini di Maruggio che dicono “No” alla realizzazione di un forno crematorio nel cimitero della città.
In precedenza l’amministrazione maruggese aveva aperto lo stesso sondaggio affidandolo ad un modulo cartaceo stampato e spedito in duemila abitazioni del paese. I maruggesi dovevano compilare e consegnare di persona la risposta all’ufficio di polizia locale o direttamente al comune di Maruggio.
Prevedibilmente, le modalità di quest'antiquata e desueta scelta sono state un fallimento. Su diecimila inviate, solo 110 brochure sono state riconsegnate. Di queste, 66 nuclei famigliari hanno risposto sì, 44 sono stati i risultati, invece, negativi. Una nicchia di rispondenti, quindi, compresi nella fascia d’età dai 60 a oltre i 75 anni, come riporta lo stesso Longo su Facebook.
L’alternativa immediata e forse posticcia del sindaco, è stata ieri quella di interpellare “in rete” tutti i residenti a esprimersi sotto il post con un semplice commento.
Una scelta approssimativa e forse anche questa destinata a fallire o comunque a non dare esiti esaustivi, in alternativa all’utilizzo di decine di siti specifici per sondaggi, presenti sulla rete, che probabilmente avrebbero agevolato il lavoro agli addetti. Gli incaricati del sindaco, infatti, dovranno conteggiare uno a uno tutti i commenti sotto il suo post che al momento sono in maggioranza orientati sul rifiuto del servizio alternativo alla sepoltura. Gli esiti potrebbero cambiare ed essere sovvertiti, sebbene il sindaco non abbia dato delle precise indicazioni sulle tempistiche di “votazione”.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Domenico
ven 1 ottobre 2021 05:13 rispondi a DomenicoEgregio Sindaco si tratta di una miova brillante idea, ma bisognerebbe estendere il sondaggio anche ai comuni limitrofi che, probabilmente, renderebbero l'impianto sostenibile per i costi di gestione e di investimento necessari.
giorgio sardelli
gio 30 settembre 2021 06:14 rispondi a giorgio sardellicertamente chi non vorrà essere cremato ci sarà la sepoltura tradizionale non può essere un obbligo la cremazione strano che si chiede ai cittadini siccome esiste un forno a Bari poi Foggia e poi Matera e Napoli e i tempi di attesa vanno alle lunghe per la troppa clientela niente di meglio di costruire un forno in questo versante tra Taranto Brindisi e Lecce oppure in vari comuni
Grazia Soloperto
gio 30 settembre 2021 07:09 rispondi a Grazia SolopertoSono d'accordo alla cremazione
Ciccillo
gio 30 settembre 2021 05:17 rispondi a CiccilloForse Maruggio intende monopolizzare tutte le cremazione della parte Jonica della provincia , da solo anche se la totalità dei defunti annui (media 70 ) , decidesse per la cremazione, non coprirebbe i costi.
Mazza Leonardo
mer 29 settembre 2021 09:30 rispondi a Mazza LeonardoTrovo francamente allucinante e demagogico che si debba affidare ad un sondaggio una decisione del genere che riguarda la sfera individuale di ciascuno di noi. Quand'anche il risultato fosse a favore dei no, perché mortificare a colpi di maggioranza le eventuali aspettative dei favorevoli?