Lunedì, 15 Settembre 2025

Cronaca

L'analisi del sindaco Pecoraro

Covid, siamo a 142 casi, 6 nuovi al giorno, ma «ad andamento lento»

Coronavirus Coronavirus | © La Voce di Manduria

Cinque decessi attribuiti al Covid al Giannuzzi nelle ultime 24 ore, 142 manduriani attualmente positivi e chissà quanti asintomatici che in questi giorni hanno circolato e lo fanno ancora in maniera più limitata per il lockdown. Non si conosce invece il numero dei quarantenati o in attesa di tampone. Ieri un manduriano di 73 anni è stato ricoverato al Giannuzzi in condizioni critiche. Una settimana prima aveva ricevuto la prima dose di vaccino ma al tampone fatto all’ingresso in ospedale è risultato positivo.
E’ questa la situazione dei contagi in città che il sindaco Gregorio Pecoraro ha così descritto nella sua diretta Facebook. «Alla data del 12 marzo – ha detto – i nuovi contagi a Manduria sono 142, una piccola variazione giornaliera di 5, 6 nuovi casi positivi in più, comunque il trend è normale – ha sottolineato il sindaco -, non ci sono impennate particolari, è un andamento lento che non è da trascurare e che dobbiamo evitare che il numero aumenti».


Proprio mai come ieri tanti ricoverati e decessi Covid si registravano nella provincia di Taranto. Secondo il report quotidiano della Asl che monitora la situazione dei posti letto dedicati alla malattia pandemica, i contagiati con sintomi più o meno severi assistiti nei reparti ospedalieri e nelle cliniche erano 338, con il tutto pieno registrato nelle malattie infettive dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto (28 posti quelli disponibili tutti occupati) e 20 in terapia intensiva. Record anche per i decessi in un solo giorno. Sempre lo stesso bollettino Asl diffuso ieri dava conto di 12 decessi attribuiti a complicanze dell’infezione da Sars-Cov2 nelle precedenti 24 ore. Quasi la metà delle quali, cinque, all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria. Il presidio della città Messapica, ricettore di malati Covid più grande di tutta la provincia per disponibilità di posti letto di medicina, chirurgia e ortopedia Covid, da giorni registra il «sold out».

Per questo la direzione generale e sanitaria della Asl ha già avviato i lavori di ampliamento utilizzando un’ala della vecchia cardiologia, già soppressa prima dell’emergenza pandemica e il reparto di nefrologia che sarà disattivato. Una misura necessaria per interrompere i cosiddetti «trenini» delle ambulanze in attesa con pazienti Covid-positivi a bordo per indisponibilità di letti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo Francesco Francesco Malagnino
    mer 17 marzo 2021 10:42 rispondi a Cosimo Francesco Francesco Malagnino

    ... una piccola variazione giornaliera di 5 , 6 nuovi casi positivi in più ,comunque il trend è normale ... non ci sono impennate particolari , è un andamento lento che ... : in che senso scusi , sindaco , 5 6 nuovi casi di positivi al giorno per lei è normale? Come dice un saggio : " Perdere la testa è bellissimo ... ! Ma anche usarla e bene dà le sue incommensurabili smisurate immense soddisfazioni!" ! Ci riprovi!!

  • Dileverano Giovanni
    mar 16 marzo 2021 06:27 rispondi a Dileverano Giovanni

    A voi Manduria sembra una zona rossa? A giudicare dal numero di auto in giro direi di no. P. S. Li noto perché io posso lavorare

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...