Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

Così la stampa cancella San Pietro in Bevagna dalla cartina

Così la stampa cancella San Pietro in Bevagna dalla cartina Così la stampa cancella San Pietro in Bevagna dalla cartina | © n.c.MANDURIA - Che la nostra San Pietro in Bevagna non abbia un grande appeal sui turisti lo sapevamo. Dalle spiagge sporche sino a luglio, passando per l’assenza di servizi igienici pubblici, per finire alla carenza di un cartellone fitto di eventi di forte richiamo turistico e l’imminente costruzione del depuratore consortile, non proponiamo affatto una bella immagine del nostro litorale. Eppure, sappiamo quanto valgano il nostro mare e le nostre spiagge. E così, scivoliamo nel dimenticatoio anche dei giornalisti che si occupano di turismo e che attraverso i loro articoli invogliano italiani e stranieri a trascorrere le vacanze in Salento e lungo i centri della costa tarantina. E’ quel che è successo con un articolo tratto da LiberoViaggi, in cui si decantano le splendide spiagge salentine sino a quelle delle coste joniche: da Santa Maria di Leuca a Marina di Pulsano, senza però passare da San Pietro in Bevagna. Si citano Torre Chianca, Torre Lapillo, Punta Prosciutto per poi risalire a Campomarino e Marina di Pulsano senza passare da Torre Colimena e San Pietro. Le località balneari manduriane, insomma, sono state saltate di netto. Improponibile pensare che si tratti di una dimenticanza; sembra, piuttosto, una scelta consapevole. Riprova che forse le nostre spiagge dalla sabbia bianca e sottile e il mare cristallino non bastano più. O, forse, non sono mai bastate. Il turismo chiama strutture attrezzate, ospitalità, servizi efficienti, organizzazione di eventi di rilievo. Solo questa è la strada per rendere, poi, il turismo volano per l’economia del territorio. (Ecco il link citato: http://viaggi.libero.it/il_viaggio/9dfd0704de1d117ddc0e63e9288b0c28/puglia-il-salento-e-la-costa-ionica) Valentina Palumbo  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

24 commenti

  • Serena
    lun 29 luglio 2013 01:47 rispondi a Serena

    Il manduriano verace dice "abbasso le lingue straniere" ma non sa nemmeno scrivere in italiano. E' meglio che il turismo resti fuori da San Pietro in Bevagna finch c' gente del genere. Faremmo solo una figura ancora pi magra......

  • Pasquale
    sab 27 luglio 2013 03:07 rispondi a Pasquale

    Magari san pietro sparisse da tutte le cartine. Magari sparisse fisicamente. Metteremmo fine a tutti i problemi, risolvendoli nell'unico modo possibile, tutti insieme!

  • Florenzo Dimagli
    sab 27 luglio 2013 09:25 rispondi a Florenzo Dimagli

    @FRANCO: perdonami, ma almeno alla fine hai donato il sangue o perlomeno hai intenzione di farlo? Giusto per capire se potevi farlo con frise,panini,pizzette,curnaletti fritti, panzerotti,vino ed anche languria a beneficienza ( 3 euro beneficenza degli organizzatori a te e non viceversa )e se l'iniziativa fosse in linea con gli scopi statutari dell'avis. Finch tutti vogliono fare ci che dovrebbe fare qualcun altro invece di concentrarsi sulla propria "mission" o scopo istituzionale ... Manduria resta quello che e quel qualcun altro organizza altrove. Non mi piace giocare a spezzajammi ... ci sono regole che se rispettate ci si diverte di pi tutti e si fa meglio.

  • FRANCO
    ven 26 luglio 2013 11:24 rispondi a FRANCO

    Voi commentate e non partecipate alle belle iniziative organizzate dai Manduriani....... siete tutti ridicoli. Ma dove viveteeeee. Oggi 26 luglio 2013 c'era la ciclopasseggiata organizzata dall'AVIS di Manduria...... Tnatissimi i partecipanti...molti turisti e qualche manduriano. Un pomeriggio fantastico lo rifarei anche domani...... Un Grazie agli organizzatori, alle forze dell'ordine, alla guida - Guido - ad Alessandro ed a tutti coloro che hanno reso possibile la manifetazione. E voi commentatori.....Turmiti Turmiti. Dimenticavo.... con solo 3. dati in beneficenza L'associazione ha fornito a tutti acqua a volont, estat....tantissimo.... frise,panini,pizzette,curnaletti fritti, panzerotti,vino ed anche l'anguria.....Tanto divetimento per i piu' piccoli e non solo. Bravi Bravi Bravi. E voi manduriani....Turmiti mittiti li sordi in Banca ca lu statu si li fotti.

  • gregory
    ven 26 luglio 2013 10:33 rispondi a gregory

    S.pietro in Bevagna??????? provate a cercarlo su google maps, non esiste, e si anche google lo ha dimenticato......

  • mario di torino
    ven 26 luglio 2013 07:35 rispondi a mario di torino

    SANDRA!!!!e tutto inutile bisogna cambiare la mentalit dei residenti,e soprattutto la mentalit dei commercianti e di quelli che erogano servizi, il turista se lo devono andare a cercare,dice bene PIERO sembra che quando entri in un negozio devi essere tu a dire grazie a loro.

  • Florenzo Dimagli
    ven 26 luglio 2013 06:47 rispondi a Florenzo Dimagli

    siete tutti degli incompetenti: una brillante operazione per risparmiare sul conferimento dei rifiuti solidi urbani

  • Carlo.
    ven 26 luglio 2013 05:34 rispondi a Carlo.

    @Piero: Turismo? Dimenticate che l'Amministrazione, a suo tempo, fu d'accordo per la condotto sottomarina della fogna? Se sar fatta [la condotta], altro che turismo!

  • Gregory
    ven 26 luglio 2013 04:50 rispondi a Gregory

    @piero di firenze Cit. " Forse questa amministrazione sta tentando di fare qualcosa"...si ... Paga cambiali elettorali con l'apertura di chioschi abusivi su pezzi di spiaggia appositamente cementati... Gregorio di Manduria

  • Pino
    ven 26 luglio 2013 03:19 rispondi a Pino

    Fanno bene a saltare San Pietro in B. perch sarebbe ridicolo far vedere la nostra terra piena di baracche ambulanti, "carrizze", ricottari e sporcizia. Ne anche in Marocco o in Algeria stanno nel barbaro della nostra zona. Questa situazione andra avanti sino a quando un gruppo di politici onesti e con le pa... avranno la forza di fare qualcosa per il bene comune. Pertanto pi facile che viene Ges Cristo sulla terra che tutto il resto....

  • Piero di Firenze
    ven 26 luglio 2013 03:12 rispondi a Piero di Firenze

    @Sandra: @Piero: @Piero: Caro Piero di Manduria (immagino)se ci fossero pi manduriani come te forse non saremmo in questa situazione. Purtroppo quello che manca da sempre la cultura del turismo. Questa cultura non la si impara cambiando amministrazioni di tutti i colori, deve crescer nel corso degli anni, e perch n affidandosi anche ad enti esterni non di Manduria. E' vero San Pietro non esiste nelle cartine turistiche, ma perch prima di pubblicizzare una localit turistica gli esperti vengono, osservano e poi riferiscono. Naturalemente il mare non basta. Forse questa amministrazione sta tentando di fare qualcosa, ma dovr arrendersi all'inedia, alle trazioni negative che imperano. Questa mattina sul mare a pochi metri dalla riva galleggiavano due buste di plastica. Nessuno si mosso per toglierle. L'ha tolt

  • Piero di Firenze
    ven 26 luglio 2013 03:12 rispondi a Piero di Firenze

    e un signore che non di queste parti !! ...e questo il meno..io aspetto con terrore la sera del 14 agosto, quando il litorale di San Pietro sar dato in pasto ai vandali..casse di birra, tende, cessi all'aperto, carboni accesi, bucce di mellone.....questo osserver che redige le guide turistiche..quindi non ci meravogliamo se San Pietro non esiste e se non cambier mai....che peccato

  • manduriano ristretto
    ven 26 luglio 2013 12:20 rispondi a manduriano ristretto

    Da un p di tempo sulla Rai viene trasmesso un programma che si intitola Road Italy, un programma itinerante in giro per l'Italia. Un paio di settimane fa, trovandomi casualmente a guardarlo, i conduttori dissero che le tratta del giorno partiva dalla Calabria per terminare a Gallipoli, percorrendo la s.s. 106. Penso "vediamo se passano da San Pietro..." ebbene arrivati a Lido Silvana per magia si sono ritrovati a Gallipoli saltando tutta la nostra costa. Di cosa ci meravigliamo??

  • Andrea relax
    ven 26 luglio 2013 12:09 rispondi a Andrea relax

    Manduria ha un problema, i manduriani .

  • Carlo.
    ven 26 luglio 2013 11:48 rispondi a Carlo.

    Ragazziiiiiii !!! Calma, altri 30 giorni.....e arriva la festa di San Gregorio Magno.

  • Sergio di Sipio
    ven 26 luglio 2013 11:31 rispondi a Sergio di Sipio

    Siamo alle solite cose nessuno pensa a portare l'acqua potabile alle coste marine di Manduria.Non se ne parla neppure al bar.Guardate attorno, la natura talmente bella da non poterVi nemmeno farVi venire in mente ci che manca.Acqua Potabile bene universale .Da qu bisogna partire.Non fatemelo ripetere ogni giorno.

  • Franco
    ven 26 luglio 2013 10:31 rispondi a Franco

    Tranquilli, ora arriva la sagra dei pizzarieddi ed una mezza dozzina di chioschi sulla spiaggia a dare una svolta all'estate Manduriana... State a vedere...

  • Gino
    ven 26 luglio 2013 10:08 rispondi a Gino

    @mandurianoverace Hai perfettamente reso l'idea Tu hai fatto sarcasmo ma perfettamente quello che succede..

  • Marco
    ven 26 luglio 2013 09:44 rispondi a Marco

    Ha ragione, ma a volte in zona ci si trova in situazioni davvero imbarazzanti. Il Leccese meglio organizzato e le attivit ci sanno far molto di pi. A volte entrare in un negozio a San Pietro in Bevagna equivale ad un favore ricevuto. Non sento neanche grazie a volte. Oltre al fatto che il comune non pu provare a risolvere i guai ad agosto. La stagione da noi potrebbe cominciare a maggio! Pensano allo scarico in mare e non capiscono che la forza della nostra zona sta nella cordialit e nel turismo a 360. Grazie

  • mandurianoverace
    ven 26 luglio 2013 09:03 rispondi a mandurianoverace

    meglio!! cosi non ci vengono proprio! io sono un manduriano vero, odio il progresso, i cambiamenti. Abbasso gli stabilimenti balneari, abbasso gli hotel, abbasso i parcheggi, abbasso i turisti. visto che mi ci trovo: abbasso le pale eoliche, le strade di comunicazione, i depuratori. abbasso tutte le lingue straniere, tutte le cucine diverse da quella manduriana abbasso qualsiasi cosa che non piacesse anche a mio nonno. Io al mare voglio andarci con la mia 128 Fiat, la mia pasta al forno e la mia anguria e parcheggiare sulle dune (che senno mi fottono la machina)

  • Piero
    ven 26 luglio 2013 08:58 rispondi a Piero

    Non mi meraviglia la cosa... cosa pretendiamo se per anni noi cittadini e amministrazioni comunali non abbiamo fatto nulla per far progredire le nostre spiagge e per promuoverle? Non sappiamo fare turismo, questo il problema! Non dimenticher mai l'anno in cui usc un volantino turistico di Manduria dove si pubblicavano foto di fichi d'india, come se fosse la Sardegna, e le foto di Manduria sotto la neve, neanche se stessimo parlando di un paese del Trentino o della Svizzera... Poi, cosa pretendiamo se a chi viene ad affittarsi una casa gli chiediamo 3000 Euro per il mese di luglio o agosto per delle catapecchie fatiscenti che non hanno magari neanche i servizi base e magari pure in nero senza registrazione dei contratti a tutela dell'affittuario! Cosa pretendiamo se chi invece di rilassarsi in spiaggia si trova orde di gente che non se ne frega niente di chi ha accanto, che ti fa volare sabbia, palle e palline di ogni genere addoss

  • Piero
    ven 26 luglio 2013 08:58 rispondi a Piero

    o e magari ti passa pure sopra senza chiederti neanche scusa... maleducazione gratuita! Senza considerare poi gli accampamenti... ah si bellissimi da far vedere, proprio belli, uno spettacolo pi che pittoresco direi orribile, con questi gruppi elettrogeni puzzolenti per alimentare frigoriferi e illuminazione come se si fosse in casa propria, con musica a tutto volume senza rispetto di chi sta li solo perch ha bisogno di rilassarsi... per non parlare dei parcheggi improvvisati e a cui magari devi darci anche un obolo per evitare che ti sfregino l'auto o dove puoi correre il rischio che vada a fuoco tutto perch magari uno stupido qualsiasi butta una sigaretta tra i canneti che immancabilmente si incendiano, come spesso accaduto nei pressi del fiume Chidro! E poi pretendiamo di voler essere segnalati sulle riviste turistiche? Facciamoci un esame di coscienza e pensiamo prima a quello che non offriamo ai turisti perch il turista non uno

  • Piero
    ven 26 luglio 2013 08:58 rispondi a Piero

    stupido a cui dargli la mazzata per farlo scappare via ma una risorsa che dovremmo saper coccolare sia per noi cittadini che per le casse del comune, oltre che ovviamente ad avere un'immagine pi bella e positiva soprattutto del nostro territorio. Medita gente, meditate ma soprattutto diamoci da fare potremmo vivere di solo turismo a Manduria!

  • Sandra
    ven 26 luglio 2013 08:27 rispondi a Sandra

    Manduria estate e'stata organizzata in ottimo modo in soli 10giorni sall'insediamento della giunta comunale!!! Ad agosto ci saranno eventi per tutte l'et sia a san pietro ,Manduria ,uggiano montefusco che torre colimena!!! Brava assessore moccia che in cos poco tempo hai saputo organizzare eventi che tanti altri tuoi predecessori mon hanno saputo organizzare in un lasso di tempo annuale .

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...