Domenica, 13 Luglio 2025

Ambiente

In collaborazione con l'Arpa Puglia e La Voce di Manduria

Cosa respiriamo a scuola e negli uffici? Concluso il progetto del Falcone-Del Prete VIDEO

Le rilevazioni Le rilevazioni

Si è concluso in questi giorni all’Istituto Del Prete-Facone di Sava il progetto intitolato “Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente”, nato nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (P.C.T.O)”.

Questo percorso ha visto coinvolti gli studenti della classe IV B del Liceo Scientifico - opzione Scienze Applicate guidati dalla professoressa Ilenia Gennari e dal giornale “La Voce di Manduria” che ha proposto il progetto e offerto in dotazione lo strumento LifeBasis Air Quality per la rilevazione degli inquinanti aerei.

Questo percorso ha visto anche il contributo dell’Arpa di Taranto, il cui direttore, Vittorio Esposito, si è mostrato incuriosito dagli intenti del progetto e si è reso disponibile ad effettuare, insieme ad un suo collaboratore, qualche ora di formazione agli studenti che si accingevano ad utilizzare, a scopo sperimentale, lo strumento per le rilevazioni dei vari agenti inquinanti.

I ragazzi, divisi in gruppi di sette, hanno imparato a completare un’indagine, a scrivere una relazione, hanno acquisito conoscenza sugli agenti chimici, fisici e biologici inquinanti degli ambienti indoor e hanno fatto sistematiche e accurate ricerche sulle rilevazioni effettuate.

La classe entusiasta descrive, così, il percorso svolto negli ultimi mesi:

“Grazie alle lezioni impartiteci dal direttore dell’Arpa di Taranto e alle diverse rilevazioni effettuate in vari ambienti indoor (la nostra classe, gli uffici della Asl di Sava e gli uffici dei Servizi sociali del Comune di Sava), adesso conosciamo l’importanza di arieggiare gli ambienti, di scegliere il giusto mobilio e i giusti prodotti per verniciare o pulire; tutto per minimizzare gli agenti inquinanti pericolosi per la nostra salute. Questo è stato un progetto educativo, utile per sensibilizzare sul tema dell’importanza della salubrità dell’aria presente negli ambienti chiusi e, sicuramente, è stato anche un progetto inclusivo. Abbiamo passato più tempo con il nostro collega speciale, un ragazzo autistico che ci ha strappato diversi sorrisi e siamo felici di aver legato di più con lui nonostante il poco tempo passato insieme a lui negli ultimi due anni per via delle restrizioni dovute al Covid-19"; ci è piaciuto molto aiutarlo nella costruzione del suo Power Point e nella stesura della sua relazione”.

I ragazzi della IVB LSA ringraziano, infine, il preside Alessandro Pagano, la loro professoressa, Ilenia Gennari, il direttore de “La Voce di Manduria” Nazareno Dinoi e la giornalista Marzia Baldari senza i quali questo importante progetto non avrebbe mai avuto inizio. Ringraziano altresì Vittorio Esposito, direttore dell’Arpa di Taranto, il quale ha fornito un importante supporto agli studenti nella realizzazione di tale attività. (Di seguito il servizio video di Marzia Baldari)

Silvia Dimagli

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Lorenzo
    mar 2 maggio 2023 08:28 rispondi a Lorenzo

    Strano, Legambiente Manduria? Malaria? Non basta una tessera per essere ambientalisti devi avercelo nel sangue, devi ereditario dai nonni che si spaccavano la schiena nei campi, a seminare fave, melanzane, piselli e pomodori tra i filari degli ulivi. Non basta una tessera, una sede e un presidente per essere ambientalisti, se le fai devi lottare per la tua terra, altrimenti sei solo un serbatoio di voti. Uno dei tanti. Una casta facile da manovrare a seconda d per cosa servi. Appunto servi del potere. Opinioni

  • Ferdinando Arno
    lun 1 maggio 2023 06:20 rispondi a Ferdinando Arno

    centinaia di segnalazioni da parte dei Manduriani, mai un intervento, chest’è, altro che passerelle

  • Ferdinando Arno
    lun 1 maggio 2023 01:49 rispondi a Ferdinando Arno

    che paraculata, pure il ragazzo autistico ci avete piazzato ; Outdoor, outdoor dovevate andare, dovevate fare le misurazioni di fronte eden 94. E nazareno magari dovrebbe raccontare sulle pagine del suo giornale che manduriambiente e eden 94 sono inquisiti

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...

Indovina il podio di Sanremo e vinci una cesta Caseificio Stella
La Redazione - mar 11 febbraio

Chi salirà sul podio di questo festival di Sanremo 2025? Anche quest’anno La Voce di Manduria e il Caseificio Stella organizzano il contest sull’evento canoro che tiene incollati al televisore e sui social milioni di ...