Sabato, 3 Maggio 2025

Attualità

Aperte le iscrizioni

Corso per riconoscere i funghi alle cantine Erario

Manifesto Manifesto

Le Cantine Erario di Manduria ospiteranno un corso micologico destinato a formare i partecipanti sulla corretta identificazione dei funghi commestibili e tossici. L’iniziativa, rivolta a professionisti e appassionati, punta a sensibilizzare sui rischi legati al consumo di funghi non sicuri e a diffondere buone pratiche per la prevenzione di intossicazioni e avvelenamenti.  
Ad aprire i lavori sarà il dottore Giuseppe Turco, direttore del Pronto Soccorso del Santissima Annunziata di Taranto, che offrirà un intervento su come affrontare i casi di intossicazione e avvelenamento da funghi. Nel suo contributo, Turco illustrerà le procedure di emergenza adottate nei pronto soccorso, l’importanza di una diagnosi tempestiva e le strategie per ridurre le complicanze nei pazienti.  
Attraverso lezioni pratiche e teoriche, i partecipanti impareranno a riconoscere i funghi commestibili e tossici, evitando i pericoli legati a errori di identificazione. Saranno inoltre illustrate le tecniche per distinguere i funghi in modo sicuro e approfondite le dinamiche di tossicità e i relativi interventi medici.  Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione necessario per la richiesta del tesserino regionale per la raccolta di funghi epigei spontanei della

validità di cinque anni.
Il corso che inizierà al raggiungimento del numero minimo di iscritti, sarà diretto da un team di professionisti con esperienza pluriennale nel settore: Giovanni Altavilla, micologo della Asl di Taranto; Roberto Rizzi, dirigente micologo; Cosimo Schifone, Micologo. Per iscrizioni e informazioni: 328 867 8768 - 327 367 0777 - 392 784 5129  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Due pezzi di Manduria nel conclave dei cardinali per il nuovo Papa
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di Papa Francesco morto ieri. Ognuno con la possibilità di prendere il suo posto. Si tratta del ...

Arnò e Breccia: così abbiamo “offeso” Pizzi
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio Pizzi, insieme al direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi. ...

L’ingegnere Ferretti sbatte la porta: dissidi con sindaco e assessore
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E questa volta la crisi non è politica ma operativa. Ieri il dirigente del settore Lavori pubblici, ...