
Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane hanno svolto una serie di controlli fiscali nei confronti, tra gli altri, dei titolari di “B&B” e di alberghi.
Gli interventi effettuati sono stati finalizzati a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti.
I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dalla Guardia di Finanza sulla base delle informazioni raccolte, nonché grazie all’esame dei dati acquisiti dalla consultazione delle diverse banche dati in uso al Corpo.
Dagli accertamenti fiscali è emerso che i contribuenti controllati hanno omesso di dichiarare i redditi connessi alla locazione turistica di strutture ricettive e di immobili ubicati nei Comuni di Taranto, Manduria e Martina Franca.
I redditi complessivamente occultati al Fisco, all’esito dell’esame della documentazione acquisita e delle indagini bancarie svolte, ammontano a oltre 50 mila euro.
I controlli antievasione proseguiranno anche nelle prossime settimane. L’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. (Nota stampa della Guardia di Finanza)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Gino
mer 27 settembre 12:36 rispondi a GinoControllare cosa?Ha fine campagna?Qua come esce dal portone di S.Angelo è tutto nero.Probabilmente controlli su chiamata😎😎🤑🤑 Opinione e Opinione
Giulio
mar 26 settembre 17:26 rispondi a GiulioSe controllassero meglio e con più frequenza sai quanti incassi verrebbero alla luce? Ma questo essendo un comportamento generalizzato ai più non interessa, anzi preoccupa.
Vacanziere
mar 26 settembre 11:10 rispondi a VacanziereLo sviluppo del territorio passa tra l'incuria e il menefreghismo di codesta classe politica, che pensa solo a fare cassa,