Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

Pecoraro salvato in più occasioni dal combattivo presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi che con “il telecomando” metteva subito ai voti argomenti che rischiavano il ritiro

Consiglio comunale con molti tentennamenti ma la maggioranza ha recuperato quasi tutto

Consiglio comunale Manduria Consiglio comunale Manduria | © La Voce di Manduria

Una maggioranza coesa e blindata su tutto, ad eccezione di una proposta passata con un emendamento presentato dalla minoranza, è caduta solo di fronte a due irregolarità della normativa che ha costretto al ritiro di due punti all’ordine del giorno, quello del nuovo regolamento della consulta delle associazioni e l’altro regolamento per il benessere degli animali e la lotta al randagismo. L’amministrazione aveva inviato gli atti ai consiglieri due giorni prima del Consiglio comunale contravvenendo alla norma del regolamento comunale che stabilisce ci siano almeno cinque giorni di tempo tra la notizia e la discussione in aula. 

In otto ore di seduta sono poi passati tutti gli altri punti all’odine del giorno non senza difficoltà per la maggioranza Pecoraro salvato in più occasioni dal combattivo presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi che con “il telecomando” metteva subito ai voti argomenti che rischiavano il ritiro.

Due i punti di maggiore frizione: quello della cessione trentennale ad una società di telefonia di un’area all’interno del vecchio tribunale e la sdemanializzazione di una strada pubblica richiesta dall’impresa Calò Calcestruzzi. Il primo è passato respingendo l’emendamento presentato dal consigliere progressista, Domenico Sammarco, il quale obbligava la società di telefonia ad installare a sue spese una torre faro che illuminasse e rendesse più sicura quella zona. La trasformazione della strada pubblica ad uso privato era stata invece criticata dal consigliere Lorenzo Bullo il quale ha fatto notare presunte carenze degli atti come la mancanza di autorizzazione da parte della Provincia di Taranto e la mancata acquisizione, da parte di Calò Calcestruzzi, di due particelle ancora intestate a privati. Obiezioni superate con la messa ai voti che ha superato ogni ostacolo. Il consigliere comunale e provinciale Roberto Puglia, che si è astenuto sul punto, si è impegnato a verificare l’iter burocratico interpellando i competenti dirigenti tecnici della Provincia di Taranto.  

La maggioranza ha dovuto accettare un unico emendamento proposto dall’opposizione, quello presentato dal consigliere di Italexit, Mimmo Breccia, che vincola l’uso per la cessione trentennale alla Asl dell’ex asilo Bianchetti. La stipula obbligherà il concessionario ad utilizzare la struttura per fini sociosanitari, nello specifico per l’ospedale di comunità o per altri usi assistenziali diretti che dovranno essere concordati con l’ente proprietario dell’immobile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...