Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Chi aveva sollevato il problema, Mimmo Breccia, non è soddisfatto della risposta. E rilancia...

Comune: concorsi regolari e trasparenti

Maria Eugenia Mandurino Maria Eugenia Mandurino | © La Voce di Manduria

Rendere pubblica la “banca dati” per le selezioni del concorso per 15 posti di ruolo al comune di Manduria (la preventiva pubblicazione delle batterie di domande da cui saranno sorteggiate quelle dei test da sottoporre ai disoccupati in concorso), è prevista dal regolamento ma non è obbligatoria. Così la segretaria generale Eugenia Malandrino, liquida i dubbi sollevati dal portavoce del movimento Manduria Noscia che in un documento chiedeva di rimandare le prove per permettere ai 3.300 partecipanti di conoscere in anticipo il gruppo di domande da cui saranno estratti quelli del test. Procedura, questa, utilizzata da molti enti pubblici per dare la possibilità ai candidati di studiare e presentarsi preparati alle preselezioni.

«Il regolamento comunale – chiarisce la segretaria – non prevede un obbligo tassativo di pubblicazione della suddetta banca dati». La segretaria poi rassicura. «Ad ogni buon conto – scrive – si intende rassicurare il movimento sul rispetto dei principi di trasparenza e par condicio dei candidati che saranno garantiti dalla puntuale e preliminare indicazione dei criteri di svolgimento delle prove a tutti i partecipanti, unitamente a modalità meccanizzate do correzione degli elaborati i cui esiti saranno oggetto di tempestiva pubblicazione».

Chi aveva sollevato il problema, Mimmo Breccia, non è soddisfatto della risposta. E rilancia. «In un Comune dove tutto si può fare tranne che stare tranquilli – scrive - ci hanno detto di stare sereni. Va benissimo, mica ci aspettavamo risposte differenti, abbiamo sottoposto una questione morale – conclude -, dimenticandoci che la moralità non va di moda da queste parti, da un bel po’ di anni».

In chiusura della questione, oggi le prove pre selettive previste inizieranno regolarmente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Marco Mazza Santomartino
    gio 9 gennaio 2020 07:56 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    Certo appare quantomeno "strano" che siano stati eliminati subito migliaia di candidati...... O non si era in condizione di prepararsi,perché non sono stati forniti i database ,come viene fatto per esempio quando ci sono concorsi per vfp1 nelle Forze Armate, o devo immaginare che un grande raduno di ignorantoni si sia dato appuntamento a Manduria per questo concorso.... Sarebbe bello vedere in quanti comuni si svolgono concorsi "alla manduriana",giusto per curiosità statistica

  • Francesca Leo
    mer 8 gennaio 2020 09:37 rispondi a Francesca Leo

    È la commissione anticorruzione e la magistratura che possono dire se è tutto regolare o meno , altrimenti è come chiedere all oste se il vino è buono !!!Non so se rendo l idea ????

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...