Domenica, 14 Settembre 2025

Attualità

Per la riqualificazione del mercato coperto e del viale

Comitato Viale Mancini: il comune rischia la revoca dei finanziamenti

Viale Mancini Viale Mancini

Perché i lavori di riqualificazione del mercato coperto sono ancora fermi dopo un mese dalle ferie d’agosto? Se lo chiedono i componenti del comitato cittadino «Per Viale Mancini» che da tempo hanno intrapreso una battaglia per salvare i 150 alberi di robinia del viale della stazione che il comune ha progettato di tagliare per ripiantarne 50 di una diversa specie.

«Dobbiamo registrare l'ennesimo goffo tentativo, dei soliti guastatori della maggioranza di buttarla in caciara – si legge in un comunicato stampa diffuso ieri -, i quali sostengono che noi oppositori del progetto staremmo rischiando di far saltare il finanziamento di 5 milioni del Pnrr». Il riferimento è al fatto che se entro dicembre non sarà completato almeno il 30% dei lavori che comprendono sia il rifacimento del mercato con parcheggio sotterraneo che il nuovo viale Mancini, il finanziamento europeo sarà revocato. «Ci accreditano la capacità di far saltare il finanziamento - dicono dal comitato-, peccato che questo rischio si fa sempre più concreto perché, inspiegabilmente e senza che nessuno si prenda la briga di informare i cittadini, i lavori all'ex mercato coperto sono ancora fermi a un mese dalle ferie di agosto.Ci viene il sospetto - prosegue la nota - che il rischio di perdere il finanziamento sia reale e concreto, ma tutt'altro che addebitabile alla nostra azione di contrasto che, notoriamente, riguarda solo l'abbattimento degli alberi».

Il portavoce del Comitato, Nando Mazza, fa infine sapere di aver chiesto, insieme ai responsabili di Archeoclub Manduria, di essere ammessi alla prossima seduta della Commissione consiliare per poter esporre le proprie proposte».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Annamaria
    mar 17 settembre 2024 04:43 rispondi a Annamaria

    Il comune ( professionisti dei Flop)non rischia un cavolo. Chi rischia è il cittadino che vede i suoi tributi buttati all'aria

  • Cusiminu
    mar 17 settembre 2024 02:41 rispondi a Cusiminu

    Oggi stavo dando un’occhiata ai vari alberi che abbelliscono la Villa Comunale, con le panchine, luci , fontana, monumenti e il verde prato, respirare l’aria pulita, ecco, mi chiedo: perché non hanno progettato una bella piazza ALBERATA all’ex piazza coperta? Non riesco proprio a capire !!

  • Ntuninu
    lun 16 settembre 2024 04:08 rispondi a Ntuninu

    C’è (ancora) un’altro motivo a causa del GRANDE FLOP per la riqualificazione del mercato coperto e del viale. Sarebbe l’attraversamento della rete ciclabile su carreggiata tipo:( via S.Paolo della croce, via Corsica, via Malta, e le “vie” d’ingresso di via Maculatedda e infine l’ingresso della Chiesa Parrocchia di S.Paolo).Il tutto in base al Nuovo Codice della Strada: le corsie ciclabili diventeranno fuorilegge, ad eccezione solo quando le condizioni del traffico ne consiglino l'impiego per motivi di sicurezza…..comunque vedremo !!

  • Vincenzo
    lun 16 settembre 2024 01:26 rispondi a Vincenzo

    Lo scaricabarile è tipico di chi, non ha possibilità di mettere a terra, un progetto abortito in partenza. In tale caso l'escamotage si concreta nel fare ricadere le responsabilità su chi si propone all''incongruenza manifesta di mettere a dimora un numero esiguo di alberi, in luogo di quelli già presenti il cui stato andrebbe prima seriamente certificato.

  • Gregorio
    lun 16 settembre 2024 01:10 rispondi a Gregorio

    Si, è probabile che il comune rischia la revoca dei finanziamenti, ma la colpa è da attribuire all’architetto, non è stato capace di fare un progetto idoneo in base all’esigenza dei cittadini,…..diciamo.. Mmhhhh.. il termine giusto.. Mmhhhh… FATTO A CAPOCCHIA .. nel senso buono!!

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...