Sabato, 12 Luglio 2025

Spettacolo

Programma e calendario

"Cinema sotto le stelle", le proiezioni a Torre Colimena

Locandina Locandina

Ritorna "Cinema sotto le stelle" nei pressi la Chiesa dell’Annunciazione di Torre Colimena, un appuntamento che si ripete da diversi anni e che è molto seguito e atteso da tutti coloro che frequentano la cittadina e non solo. 

In questo agosto verranno proiettate sei pellicole, accuratamente ben selezionate, film attuali da poco transitati sul grande schermo. Si comincia il 1° agosto con "Palazzina Laf" il film d'esordio del regista Michele Riondino, tratto dal libro "Fumo sulla città" dello scrittore tarantino Alessandro Leogrande, scomparso prematuramente. Palazzina Laf (acronimo di laminatoio a freddo) è stato il reparto-lager dell'Ilva riservato agli operai "scomodi" negli anni '90, dove i proprietari e i dirigenti dell'Ilva di Taranto, all'epoca dei fatti già del Gruppo Riva, decisero di confinare gli impiegati che si erano opposti alla "novazione" del contratto, ossia al declassamento a operai, pratica illegale nonché pericolosa per gli stessi lavoratori. Questo film racconta, attraverso gli occhi di un operaio, uno dei più gravi casi di abuso in ambito lavorativo della storia italiana. Il 4 agosto sarà la struggente odissea di "Io capitano" del regista Matteo Garrone a catalizzare la serata: un film che racconta il viaggio avventuroso di Seydou e Moussa, due giovani che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa, attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare. 

Il 9 agosto "Romeo è Giulietta" di Giovanni Veronesi, un'emozionante pellicola tratta dalla tragedia d'amore più grande di sempre, un'intelligente ri-lettura in chiave contemporanea che porta al suo interno un messaggio quanto mai importante: la parità di genere
Da non perdere il film pluripremiato e campione di incassi di Paola Cortellesi "C'è ancora domani", ambientato nella Roma della seconda metà degli anni Quaranta, un film che vi farà piangere delle vostre risate e ridere delle vostre lacrime", come è stato scritto più volte. 
Superato il ferragosto ecco arrivare la pellicola di "Cento domeniche", diretto e interpretato da Antonio Albanese che prosegue nel percorso di cinema civile che caratterizza la sua carriera di artista. Il suo intento in questo film è quello di raccontare un'Italia perbene in via di sparizione, preda delle spietate logiche del mercato e della spregiudicatezza degli istituti bancari, che fanno ruotare il personale nelle filiali locali affinché nessuno possa costruire un rapporto di fiducia con il cliente. La programmazione terminerà il 21 agosto con "Un altro ferragosto" del regista Paolo Virzì, un sequel del film "Ferie d'agosto" del 1996 che valse a Paolo Virzì il David di Donatello come Miglior Film. Un film questo che ritrova atmosfere e personaggi del primo capitolo per riflettere su un Paese, il nostro, ormai senza prospettive nè vergogna. 

Non ci resta che augurare a tutti una splendida visione, ringraziando sempre tutti coloro che, ogni anno, mettono impegno, volontà, nonchè soldi, per far si che Torre Colimena possa godere di questa bella iniziativa. Biglietto 3 euro. per informazioni, inviare un messaggio sms o tramite whatsapp al seguente numero: 392/9167295.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...