Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Cinque riconoscimenti in Puglia

Cantina Felline nella guida Cantine d'Italia, non solo vino

Gregory Perrucci Gregory Perrucci | © La Voce Di Manduria

Cantine d’Italia 2022 si presenta con una copertina flessibile rinnovata, 820 cantine selezionate, 245 “Impronte d’eccellenza” per l’Enoturismo, oltre 4.400 vini segnalati, circa 1.500 indirizzi utili per mangiare e dormire.

La cantina «Felline», dell’imprenditore manduriano Gregory Perrucci, ha ottenuto il riconoscimento «Impronta Go Wine» ed è stata inserita nella guida «Cantine d’Italia 2022». L’azienda manduriana è stata una delle cinque pugliesi e ricevere il premio insieme a D’Araprì di San Severo (Foggia), Leone De Castris di Salice Salentino (Lecce), Longo Alberto di Lucera (Foggia) e Rivera di Andria (Bat).

Un’intervista dell’imprenditore Perrucci, ideatore e gestore del contenitore culturale ed enogastronomico «Spazio Primitivo» di Manduria, è stata inoltre pubblicata nel volume «Finestre sul vino» a cura della giornalista Leila Salimbeni (Spirito DiVino) e del conduttore televisivo e radiofonico Nicola “Tinto” Prudente, che hanno partecipato alla presentazione della guida. Il volume contiene dieci interviste ad altrettanti esperti del vino che operano in tutta Italia, unico in Puglia Perrucci. La Guida alle Cantine non è una guida tradizionale ai vini ma è uno strumento di divulgazione pensato per i turisti del vino che racconta e scrive di vino partendo dalla “Cantina” come luogo dove uomini e donne del vino operano e progettano il loro lavoro, dove sono portatori di storie e tradizioni familiari, oppure di più recenti investimenti. La Cantina che, nel corso degli anni, è diventata a pieno titolo un luogo di promozione del territorio, perché invita al viaggio e comunica con la sua realtà un’identità territoriale fatta di tutto quanto ruota attorno: il paesaggio, i vigneti, la tradizione del luogo, i borghi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo Filotico
    mer 5 gennaio 2022 07:12 rispondi a Cosimo Filotico

    Complimenti al Dott. Perrucci e a tutto il staff. Un vero e onesto conoscitore del settore…..

  • enzo caprino
    mar 4 gennaio 2022 02:05 rispondi a enzo caprino

    A me il primitivo Felline è sempre piaciuto. per me è un gran vino. I miei complimenti al dott. Perrucci

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...