Lunedì, 14 Luglio 2025

Storie d'imprese

La prima al Teatro Italia di Francavilla

"Cani randagi", in uscita il film sulla mala salentina girato a Campomarino e Francavilla Fontana IL VIDEO

Una scena Una scena

“Noi siamo cani randagi, vaghiamo senza meta, alla ricerca di briciole, perché abbiamo smesso di sognare”. Sarà presentato al cinema teatro ITALIA di Francavilla Fontana, martedì 12 dicembre, alle 20:30, il nuovo film, il quarto, del regista Alessandro Zizzo.

Il film, scritto da Zizzo con Barabba Marlin, è stato girato tra le province di Brindisi e Taranto e in particolar modo tra Francavilla Fontana, la contrada Bax-Capece e Campomarino, marina di Maruggio. Il film, prodotto da Officinema e Cinemetic, sarà distribuito su Amazon Prime Video e altre piattaforme dalla Minerva Pictures.

E’ un film corale che parla dello scontro tra due famiglie, gli Scarano e i Basile, che si contendono il controllo criminale di una parte del Salento. In mezzo a questa faida si inserisce il personaggio di Andrea Riccardi, un giornalista che torna nella sua terra natia per raccontarne il passato criminale, scoprendo sulla sua pelle che quel passato è ancora lì, sotto nuove forme, con nuove facce e nuovi nomi, ma ancora capace di tingere di rosso l’arida terra salentina.

E’ una pellicola piena di intrecci e colpi di scena che vede come protagonisti degli attori pugliesi che recitano nel loro dialetto, rendendo la storia ancora più avvincente e verosimile; tutti bravissimi, da Altea Chionna a Giuseppe Ciciriello, da Giulia Lippolis a Giorgio Consoli, da Giulio Neglia a Giulia Vittoria Cavallo, Angelo Argentina e ancora Tommy Lacalamita, Eleonora Siro, Francesca Danese, Gianvincenzo Piro, Piero Balsamo ed Enrica Fischetti.

Come cani randagi pronti ad azzannarsi l'un l'altro, un branco di uomini e di donne si danno la caccia, chi per potere, chi per vendetta e chi perché non conosce altro modo di stare al mondo. Il film, dopo la prima di Francavilla, continuerà il suo giro di presentazioni, prima di approdare sulle piattaforme digitali. Di seguito il video.

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...