Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

La trovata del cartello esposto a Campomarino è di Francesco Di Lauro, presidente dell’associazione «Azzurro Ionio»

Campomarino: "Non si affitta ai trentini" (per salvare l'orsa del monte Peller)

Il cartello Il cartello | © La Voce

«Causa ordinanza di uccisione orso, qui non si affitta ai trentini». È la scritta che appare su un appartamento in via Manzoni a Campomarino di Maruggio. «Ci dispiace, ma bisogna pur fare qualcosa», continua la scritta incollata sull’uscio della casa vacanze. L’iniziativa è la risposta all’ordinanza firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Figatti, che decreta la morte dell’orsa responsabile dell’aggressione, lo scorso 22 giugno, di due cacciatori rimasti feriti.

La trovata del cartello esposto a Campomarino è di Francesco Di Lauro, presidente dell’associazione «Azzurro Ionio» e referente di zona del Wwf, organizzazione che ha già lanciato una raccolta di firme on line contro l’ordinanza ed ha inoltrato una diffida al presidente Figatti per la sua revoca.

In difesa dell’orsa del monte Peller è sceso anche il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che ha indirizzato anche lui la stessa diffida al presidente della provincia autonoma. «Non uccidetela, non se lo merita», scrive il ministro a Figatti.

"intervento di monitoraggio, identificazione e rimozione di un orso pericoloso per l’incolumità e la sicurezza pubblica" del 24/06/2020, emessa in seguito al noto episodio dell’incidente avvenuto tra due uomini e un orso sul Monte Peller

Tornando al cartello di Campomarino, la sua pubblicazione sui social ha sollevato critiche di chi non ritiene giusto fare di tutta l’erba un fascio. «Lo spirito è di necessità virtù, se non puoi neutralizzare il singolo, devi spingere i suoi rappresentati a fargli fare marcia indietro», risponde piccato Di Lauro.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giovanni Cavallo
    mer 8 luglio 2020 01:01 rispondi a Giovanni Cavallo

    Solito animalismo bieco. Un'acciaieria gigantesca costruita dentro alla città di Taranto, villette abusive sulla costa ionica e tanto altro. Forse un giro in Trentino permetterebbe di imparare qualcosa a chi non sa nulla di ambiente e neanche di educazione civica.

  • Domenico
    mer 8 luglio 2020 06:59 rispondi a Domenico

    Condivido in parte: ognuno ha diritto di manfestare le sue sensibilità o di non esprimerle. Anche voi che "frequentate" questo giornale, vi siete sentiti liberi di non esporre la vostra solidarietà al vostro giovane Sindaco; le notizie parlavano di un atto intimidatorio grave (non contro un orso). Silenzio assoluto! Non stigmatizzo preventivamente, ma intimamente un'idea me la sono fatta.

  • Maruggio e dintorni
    mar 7 luglio 2020 02:43 rispondi a Maruggio e dintorni

    Che testa di rapa se neanche la tiene una casa ..come fa ad affittare una!!Noi di Maruggio e Campomarino ci dissociamo dalle barzellette di questo individuo.

  • savino
    mar 7 luglio 2020 02:43 rispondi a savino

    Bravo Francesco,A questi signori che sono stati aggredite dall'orso loro sapevano in quella zona stava l'orso hanno sfidato il pericolo.

  • Tiziana Moiola
    mar 7 luglio 2020 12:28 rispondi a Tiziana Moiola

    Ben fatto!!!!! ????

  • Oronzo Fulvio Gentile
    mar 7 luglio 2020 12:03 rispondi a Oronzo Fulvio Gentile

    Bravo Francesco

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...