Mercoledì, 28 Maggio 2025

Cultura

Presentazione

“Calamite digitali”, il libro di Antonio Mariggiò

Copertina Copertina

Lunedì 17 febbraio nella libreria Mondadori Bookstore di Manduria in via XX Settembre, Antonio Mariggiò presenterà il suo libro “Calamite digitali”.

“Calamite Digitali” si distingue per il suo approccio sistematico e innovativo, capace di raccontare con chiarezza ed efficacia un metodo chiaro e strutturato per la creazione di contenuti capaci di attrarre e fidelizzare il pubblico.

Attraverso il metodo C.A.L.A.M.I.T.A., l’autore fornisce un percorso pratico per elaborare strategie di comunicazione online che vadano oltre la semplice visibilità, puntando a costruire relazioni autentiche e durature.

Il libro affronta temi fondamentali per chi opera o si affaccia nel mondo del marketing digitale, a partire dall’analisi degli errori più comuni nell’utilizzo dei social media e delle piattaforme digitali, fino alla definizione di un piano strategico efficace e personalizzato che si avvalga di contenuti attrattivi (che l’autore definisce “contenuti Pupe”) e contenuti informativi (“contenuti Secchioni”). Si parla anche di intelligenza artificiale, e di come questo possa divenire un supporto strategico per il potenziamento delle attività di comunicazione.

Con “Calamite Digitali”, Antonio Mariggiò offre una risorsa indispensabile a imprenditori, professionisti e aziende che vogliono approcciare il digital marketing in modo consapevole e strutturato.

L’autore.
Antonio Mariggiò vanta una lunga esperienza nel campo del digital marketing e dell’advertising. Fondatore dello studio pubblicitario Quattrocolori, ha sviluppato progetti di comunicazione per aziende italiane e internazionali in settori strategici come food, turismo, moda, formazione e benessere.
Nel corso degli anni, Mariggiò ha ottenuto importanti riconoscimenti e certificazioni, tra cui quelle di Google AdWords, “Vendita di Soluzioni Digitali” ed “Eccellenze in Digitale”. Ha inoltre partecipato al Master Social Media Communication presso la 24ORE Business School, con cui collabora tuttora in qualità di docente.
L’autore unisce competenza tecnica, visione strategica e una solida base etica, elementi che lo hanno reso un punto di riferimento nel panorama del marketing digitale. (Testo mondadoristore.it)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Ritorna l’appuntamento con il concerto del 2 giugno a Grottaglie. Tra le novità di quest’anno spicca la presenza di Morgan affiancato da ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Un incendio ha distrutto una vasta area di macchia mediterranea nelle campagne tra Manduria e Avetrana. Le fiamme hanno lambito la pineta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Senza dimora, respinto dall’unico parente diretto ancora in vita e in preda all’alcol. Così un uomo di 49 anni originario ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 28 maggio

Una vicenda amministrativa che potrebbe sollevare più di una perplessità si è verificata nei giorni scorsi a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 27 maggio

Continua l’attività di controllo economico del territorio da parte della Guardia di Finanza di Taranto, che negli ...

Gli appuntamento culturali passati e futuri dell'Associazione Plinio
La Redazione - dom 2 febbraio

Gli appuntamenti della prossima settimana dell'Associazione culturale Plinio. Programma settimana 4 – 7 febbraio 2025. ...

“Bullo, amiamoci”, gli operatori di polizia docenti per un giorno
La Redazione - gio 6 febbraio

In accordo con le finalità previste nel progetto “Bullo . . . amiamoci!”, il dirigente scolastico, Pietro Pulieri, i docenti e gli alunni delle classi terze della scuola secondaria "Marugj-Frank" dell'l’Istituto ...

La storia del soldato manduriano che non tornò mai dal fronte
La Redazione - dom 16 febbraio

«Se ritardo a scrivere non preoccuparti che noi siamo in marcia verso il nostro destino, a Dio cara». Da queste poche parole indirizzate alla madre, scritte dal fronte pochi giorni prima della sua scomparsa, del soldato manduriano ...