Mercoledì, 16 Luglio 2025

Attualità

La società amministrata dal figlio Alessandro ha già ottenuto il permesso a costruire relativamente alle opere in progetto che sono suddivise in tre fabbricati. Il primo, di 156 metri quadrati, sarà dedicato allo stoccaggio e movi

Bruno Vespa apre lo show room del vino

Masseria Li Reni Masseria Li Reni | © Google

La società “Futura Agricola 2015 srl” del giornalista e imprenditore del vino, Bruno Vespa, ha deciso di ampliare la storica Masseria “Reni”, nelle campagne tra Manduria e Avetrana, per realizzare uno show room ed altri ambienti dedicati al vino Primitivo per un totale di circa mille metri di copertura. La società amministrata dal figlio Alessandro, ha già ottenuto il permesso a costruire relativamente alle opere in progetto suddivise in tre fabbricati. Il primo, di 156 metri quadrati, sarà dedicato allo stoccaggio e movimentazione dei prodotti vinicoli, il secondo di altri 98 metri quadrati per l’esposizione show room e un terzo riservato agli uffici di ulteriori 60 metri quadrati. In tutto la superficie occupata sarà di 981,50 metri quadrati. L’attuale superficie della masseria (un ex convento di suore risalente al 1500) acquistata dalla famiglia Selvaggi nel 2015, è di 1.800 metri quadrati. Un ulteriore investimento per la famiglia Vespa che fa ben capire la volontà del famoso giornalista di mettere le radici in terra Messapica. Oltre agli otto ettari che presto diventeranno tredici, coltivati a vigneti di Primitivo ed altre varietà, la “Futura Agricola 2015” ha già in cantiere un altro investimento nel settore alberghiero. La società di Alessandro Vespa, infatti, è stata iscritta nell’Elenco Regionale degli Operatori Agrituristici che gli permette di realizzare un altro progetto: destinare la cinquecentesca masseria “Li Reni” ad agriturismo in grado di ospitare 16 persone in alloggio con un offerta di colazione per la somministrazione di pasti e bevande costituiti prevalentemente da prodotti aziendali propri e da prodotti tipici regionali della Puglia e non solo per un numero di60 posti tavola complessivi.

Nella domanda presentata al comune si evince inoltre che nelle aree esterne al fabbricato, si organizzeranno degustazioni dei succitati prodotti aziendali, attività ricreative, culturali, sportive e didattiche.

Un amore in continua evoluzione quello di Vespa per il nostro vino che contribuirà senza dubbio a valorizzare, attraverso nuovi canali, il nostro territorio. Una passione nata per caso grazie all’incontro con l’enologo Riccardo Cotarella che ha portato col tempo il giornalista ad acquistare numerosi ettari di vigneti tra Manduria e Lizzano per un totale di 34 ettari.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Mario
    sab 23 settembre 2017 05:31 rispondi a Mario

    Molto bene. Ma allo stesso momento il Comune deve essere più sollecito a lasciare le autorizzazioni di attività economiche che non fanno danni all'ambiente e anche lontano dalla zona demaniale e comunque oltre il km dalla zona mare. Un esempio l'altro ieri c'era un articolo che parlava di posteggi, credo che si sia arrivati al punto che le istituzioni facciano un piano regolatore.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...