Mercoledì, 21 Maggio 2025

Attualità

La società amministrata dal figlio Alessandro ha già ottenuto il permesso a costruire relativamente alle opere in progetto che sono suddivise in tre fabbricati. Il primo, di 156 metri quadrati, sarà dedicato allo stoccaggio e movi

Bruno Vespa apre lo show room del vino

Masseria Li Reni Masseria Li Reni | © Google

La società “Futura Agricola 2015 srl” del giornalista e imprenditore del vino, Bruno Vespa, ha deciso di ampliare la storica Masseria “Reni”, nelle campagne tra Manduria e Avetrana, per realizzare uno show room ed altri ambienti dedicati al vino Primitivo per un totale di circa mille metri di copertura. La società amministrata dal figlio Alessandro, ha già ottenuto il permesso a costruire relativamente alle opere in progetto suddivise in tre fabbricati. Il primo, di 156 metri quadrati, sarà dedicato allo stoccaggio e movimentazione dei prodotti vinicoli, il secondo di altri 98 metri quadrati per l’esposizione show room e un terzo riservato agli uffici di ulteriori 60 metri quadrati. In tutto la superficie occupata sarà di 981,50 metri quadrati. L’attuale superficie della masseria (un ex convento di suore risalente al 1500) acquistata dalla famiglia Selvaggi nel 2015, è di 1.800 metri quadrati. Un ulteriore investimento per la famiglia Vespa che fa ben capire la volontà del famoso giornalista di mettere le radici in terra Messapica. Oltre agli otto ettari che presto diventeranno tredici, coltivati a vigneti di Primitivo ed altre varietà, la “Futura Agricola 2015” ha già in cantiere un altro investimento nel settore alberghiero. La società di Alessandro Vespa, infatti, è stata iscritta nell’Elenco Regionale degli Operatori Agrituristici che gli permette di realizzare un altro progetto: destinare la cinquecentesca masseria “Li Reni” ad agriturismo in grado di ospitare 16 persone in alloggio con un offerta di colazione per la somministrazione di pasti e bevande costituiti prevalentemente da prodotti aziendali propri e da prodotti tipici regionali della Puglia e non solo per un numero di60 posti tavola complessivi.

Nella domanda presentata al comune si evince inoltre che nelle aree esterne al fabbricato, si organizzeranno degustazioni dei succitati prodotti aziendali, attività ricreative, culturali, sportive e didattiche.

Un amore in continua evoluzione quello di Vespa per il nostro vino che contribuirà senza dubbio a valorizzare, attraverso nuovi canali, il nostro territorio. Una passione nata per caso grazie all’incontro con l’enologo Riccardo Cotarella che ha portato col tempo il giornalista ad acquistare numerosi ettari di vigneti tra Manduria e Lizzano per un totale di 34 ettari.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Mario
    sab 23 settembre 2017 05:31 rispondi a Mario

    Molto bene. Ma allo stesso momento il Comune deve essere più sollecito a lasciare le autorizzazioni di attività economiche che non fanno danni all'ambiente e anche lontano dalla zona demaniale e comunque oltre il km dalla zona mare. Un esempio l'altro ieri c'era un articolo che parlava di posteggi, credo che si sia arrivati al punto che le istituzioni facciano un piano regolatore.

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Il partito “La Puglia Domani” si tira fuori dal Comitato No sopralzo accusato di fare “solo propaganda elettorale”. Arcangelo Durante, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...

Discarica e rifiuti, la società civile s’interroga
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare il provvedimento che rimette in vita la discarica di Manduria in contrada «La Chianca», ...

Marciapiedi non percorribili, il pericolo segnalato dai residenti
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità del tratto di strada che porta alle palazzine. Il marciapiede, infatti, non è ...