Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

Dibattito organizzato dal Pd ionico con l’assessora regionale Maurodinoia

Bradanico-Salentina, se ne parla oggi ad Avetrana

Strada Bradanico Salentina Strada Bradanico Salentina

E’ previsto per oggi alle 18.30, nella sala consiliare del Comune di Avetrana, un incontro pubblico con l’assessore regionale al ramo, Anita Maurodinoia, su infrastrutture e della mobilità, tema di basilare importanza per lo sviluppo economico, ma ancor prima per la sicurezza degli automobilisti e per garantire gli opportuni servizi a tutti coloro che abitano il territorio ionico.


Particolare attenzione verrà riservata alla statale 100 e alla Bradanico-Salentina, di fatto escluse dalle opere finanziabili del Cipess. In particolare, la via che da Taranto porta a Bari, è stata  oggetto della seduta  della V Commissione di lunedì 25 marzo. La statale 100 senza alcun dubbio richiede interventi immediati, alla luce dei numerosi incidenti, spesso mortali, verificatisi anche di recente sulla importante arteria, particolarmente trafficata. 
L’incontro sarà occasione per comunicare come la Regione si sta muovendo al fine di sollecitare da una parte una risposta dal Governo, che tarda ad arrivare, e dall’altra per fare il punto sulle iniziative che ciascun Comune sta mettendo in piedi con riferimento al tratto in corrispondenza del proprio territorio: autovelox, segnaletica, bande rumorose guard rail...
Dopo i saluti a cura dei Consiglieri regionali Michele Mazzarano e Enzo Di Gregorio, nonché Presidenti rispettivamente della V e della II Commissione regionale, del Consigliere del Presidente, Mino Borraccino, e del Consigliere provinciale Lucio Lonoce, sono previsti gli interventi del Presidente di Confcommercio Taranto Leonardo Giangrande, di Pietro De Padova, per la Cia Due Mari e, in rappresentanza del circolo del Partito Democratico di Avetrana, di Antonio Forte, Lucia Vacca, Grazio Soloperto e Rosaria Petracca. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Klon
    mer 27 marzo 2024 09:24 rispondi a Klon

    per scrollare tutta la pubblicita', ho dimenticato cosa ho letto...

  • Egidio Pertoso
    mer 27 marzo 2024 06:54 rispondi a Egidio Pertoso

    Se sono questi i problemi per la sicurezza e la salute dei cittadini...piu' auto che circolano forsennatamente ed ospedali e strutture sanitarie che chiudono ? Pensate alla salute, massimamente a quella mentale !

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...