Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Ora possono aprire i cantieri

Bradanico Salentina, conclusi gli espropri

Bradanico 1 Bradanico 1

La Sanas, Gruppo Ferrovie di Stato, stazione appaltante dei lavori per il completamento della Bradanico Salentina, ha emesso il decreto con il quale è stata disposta l’occupazione anticipate finalizzata all’esproprio dei terreni compresi nel tracciato stradale del tratto Sava Manduria. I lotti interessati riguardano due particelle di proprietà di famiglie o imprese savesi e 9 di manduriani. 

Questa procedura burocratica che sarà operativa entro 30 giorni dall’emissione del decreto, dovrebbe essere l’ultima prima della definitiva riapertura dei cantieri che, per questo secondo e terzo stralcio, prevede l’ammodernamento funzionale del tratto viario realizzato una quarantina di anni fa e mai entrato in funzione. La tratta è quella compresa tra l’intersezione della Sava San Marzano sino al collegamento della Manduria San Pancrazio Salentino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro
    mar 10 settembre 2024 02:30 rispondi a Pietro

    Beati quelli che riusciranno a vedere la famosa e ormai vecchia Taranto-Lecce, la cosiddetta Bradanico-Salentina. Che cosa rimarrà alla fine del progetto di tanti decenni fa, cioè di una superstrada a quattro corsie! Fosse stata dalla parte adriatica, sarebbe stata inaugurata in pompa magna, già da tanto tempo.

  • Ale
    mar 10 settembre 2024 01:37 rispondi a Ale

    Almeno quel tratto sara' completato e dovrebbe essere piu' comodo speriamo raggiungere il centro di Taranto perché arrivare a Taranto partendo da Manduria e' un calvario ci voglio per pochi km. Piu' di 45 minuti ed e' assurdo

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...