Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Ora possono aprire i cantieri

Bradanico Salentina, conclusi gli espropri

Bradanico 1 Bradanico 1

La Sanas, Gruppo Ferrovie di Stato, stazione appaltante dei lavori per il completamento della Bradanico Salentina, ha emesso il decreto con il quale è stata disposta l’occupazione anticipate finalizzata all’esproprio dei terreni compresi nel tracciato stradale del tratto Sava Manduria. I lotti interessati riguardano due particelle di proprietà di famiglie o imprese savesi e 9 di manduriani. 

Questa procedura burocratica che sarà operativa entro 30 giorni dall’emissione del decreto, dovrebbe essere l’ultima prima della definitiva riapertura dei cantieri che, per questo secondo e terzo stralcio, prevede l’ammodernamento funzionale del tratto viario realizzato una quarantina di anni fa e mai entrato in funzione. La tratta è quella compresa tra l’intersezione della Sava San Marzano sino al collegamento della Manduria San Pancrazio Salentino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro
    mar 10 settembre 2024 02:30 rispondi a Pietro

    Beati quelli che riusciranno a vedere la famosa e ormai vecchia Taranto-Lecce, la cosiddetta Bradanico-Salentina. Che cosa rimarrà alla fine del progetto di tanti decenni fa, cioè di una superstrada a quattro corsie! Fosse stata dalla parte adriatica, sarebbe stata inaugurata in pompa magna, già da tanto tempo.

  • Ale
    mar 10 settembre 2024 01:37 rispondi a Ale

    Almeno quel tratto sara' completato e dovrebbe essere piu' comodo speriamo raggiungere il centro di Taranto perché arrivare a Taranto partendo da Manduria e' un calvario ci voglio per pochi km. Piu' di 45 minuti ed e' assurdo

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...