Martedì, 8 Luglio 2025

Attualità

Ora possono aprire i cantieri

Bradanico Salentina, conclusi gli espropri

Bradanico 1 Bradanico 1

La Sanas, Gruppo Ferrovie di Stato, stazione appaltante dei lavori per il completamento della Bradanico Salentina, ha emesso il decreto con il quale è stata disposta l’occupazione anticipate finalizzata all’esproprio dei terreni compresi nel tracciato stradale del tratto Sava Manduria. I lotti interessati riguardano due particelle di proprietà di famiglie o imprese savesi e 9 di manduriani. 

Questa procedura burocratica che sarà operativa entro 30 giorni dall’emissione del decreto, dovrebbe essere l’ultima prima della definitiva riapertura dei cantieri che, per questo secondo e terzo stralcio, prevede l’ammodernamento funzionale del tratto viario realizzato una quarantina di anni fa e mai entrato in funzione. La tratta è quella compresa tra l’intersezione della Sava San Marzano sino al collegamento della Manduria San Pancrazio Salentino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro
    mar 10 settembre 2024 02:30 rispondi a Pietro

    Beati quelli che riusciranno a vedere la famosa e ormai vecchia Taranto-Lecce, la cosiddetta Bradanico-Salentina. Che cosa rimarrà alla fine del progetto di tanti decenni fa, cioè di una superstrada a quattro corsie! Fosse stata dalla parte adriatica, sarebbe stata inaugurata in pompa magna, già da tanto tempo.

  • Ale
    mar 10 settembre 2024 01:37 rispondi a Ale

    Almeno quel tratto sara' completato e dovrebbe essere piu' comodo speriamo raggiungere il centro di Taranto perché arrivare a Taranto partendo da Manduria e' un calvario ci voglio per pochi km. Piu' di 45 minuti ed e' assurdo

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...

Disabilità ignorata nelle marine manduriane, lettera al prefetto
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle ...