Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

Il boss della Scu torna a casa solo per tre ore

Il boss della Scu torna a casa solo per tre ore Il boss della Scu torna a casa solo per tre ore | © n.c.TORRE SANTA SUSANNA (BR) – Andrea Bruno, il capo della frangia torrese della Sacra corona unita, condannato a 34 anni e 6 mesi di carcere (pena ridotta come per legge ad anni 30 perché si tratta del massimo della detenzione prevista), torna a casa. Ma solo per tre ore. Gli è stato concesso, infatti, un permesso per andare a trovare la madre malata.

Il boss della Scu è tornato mercoledì 30 luglio, nella vecchia masseria "Canali" a Torre Santa Susanna (dove vivono i suoi parenti), quella che un tempo fu la base operativa del gruppo criminale sgominato dai carabinieri nel 2008 nell'ambito dell'operazione Canali, coordinata dal pm Milto Stefano De Nozza, che portò all'arresto di 24 persone per associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, contrabbando, armi ed estorsioni.

Il clan di Andrea Bruno era al centro di un sistema di collusione probabilmente senza precedenti in epoca moderna. Aveva tentato di mettere le mani nel business dell'eolico, di pilotare il voto delle amministrative e delle regionali del 2005. Andrea Bruno e due suoi "luogotenenti" sfuggirono all'operazione, ma furono catturati due mesi dopo, sempre dagli stessi carabinieri, in un trullo in contrada “Cocolicchio” sulle colline di Fasano, fu sorpreso mentre leggeva i giornali.

E' rinchiuso nel carcere di Novara per scontare una pena di 30 anni. Ieri ha messo nuovamente piede nella masseria di contrada Canali, l'unico bene sfuggito alla confisca (i sigilli sono stati posti su beni mobili e immobili del valore complessivo di 5milioni di euro), perchè ereditato dal padre. Per tre ore. Il permesso rilasciato dal tribunale di sorveglianza gli è stato concesso tenuto conto anche della buona condotta assunta in carcere. Guardato a vista dai carabinieri è andato a trovare la mamma, dopo tre ore è ripartito per il capoluogo piemontese.

Brindisireport.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...